


Il 70% degli esperti IT ritiene che il rapido sviluppo dell’Intelligenza Artificiale rappresenti la principale minaccia per la sicurezza informatica: lo rivela il nuovo “Thales Data Threat Report” condotto da S&P Global Market Intelligence 451 Research.
Il report mostra come la IA Generativa abbia introdotto nuove sfide per la sicurezza dei dati, tanto che la sua rapida adozione costituisce la principale preoccupazione per la sicurezza, anche perché non sempre le aziende sono in grado di correre ai ripari.
La fretta di stare al passo con i tempi e adottare velocemente l’IA Generativa a volte avviene a scapito della cautela secondo Eric Hanselman, Chief Analyst di S&P Global Market Intelligence 451 Research:
la rapida diffusione di strumenti SaaS che incorporano funzionalità GenAI, aggiunge livelli di complessità e rischio.
Secondo l’indagine, tuttavia, il 73% delle aziende sta investendo in strumenti specifici di sicurezza per l’Intelligenza Artificiale, anche diversificando gli approcci tra l’acquisto di strumenti dai loro fornitori Cloud, il ricorso a fornitori noti e anche a startup nuove o emergenti.
È proprio la garanzia di maggiore sicurezza per l’IA Generativa a diventare una priorità assoluta di spesa, al secondo posto dopo la sicurezza del Cloud.