
Unicredit, attacco hacker sui dati di 400mila clienti
Password e conti correnti al sicuro, a rischio dati personali e IBAN: Unicredit sta contattando i clienti interessati, numero verde attivato, prime notizie sull’attacco hacker.
Password e conti correnti al sicuro, a rischio dati personali e IBAN: Unicredit sta contattando i clienti interessati, numero verde attivato, prime notizie sull’attacco hacker.
WiFi.Italia.it per navigare gratuitamente su rete wi-fi nazionale: come funziona la app e la mappa degli hot spot sul territorio italiano.
La scelta del fornitore di servizi cloud è sempre più strategica: focus di Arbor Networks sulle minacce informatiche ai datacenter.
I chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sulle modalità di iscrizione in Catasto delle infrastrutture TLC e sulla nuova categoria F/7 senza rendita.
ALe aziende che passano al Cloud adottando un approccio consapevole raggiungono più velocemente risultati positivi dalla migrazione. Significa mettere in gioco la pianificazione aziendale arrivando, quando serve, a smentire convinzioni a cui tradizionalmente si dava seguito. Per rendere il passaggio efficace e immediato, può essere utile seguire le semplici regole suggerite da Amazon Web Services.
Si chiama WiFi4EU l’iniziativa dell’Unione Europea per rendere gratuita la connessione Wi-Fi ad internet a tutti i cittadini UE: i dettagli.
Nell’attuale momento di transizione verso la digital transformation per imprese e aziende, la connettività è una esigenza prioritaria. Un valore intermedio tra il 30% e il 50% del traffico-dati è stato già trasferito in cloud e la larghezza di banda è in crescita progressivamente in media del +20% l’anno. In questo scenario, le tecnologie Software […]
Soluzioni e misure di protezione dagli attacchi informatici DDoS a difesa della disponiiblità dei servizi in Cloud.
TIM spinge sul 5G: a Torino le prime sperimentazioni a livello mondiale rese possibili grazie alle potenzialità della tecnologia mobile del futuro. Dal drone che invia in tempo reale flussi video a un server in cloud alla virtual reality e tecnologie immersive per visitare centri storici ricostruiti in 3D, fino alle applicazioni cloud robotics per l’Industry 4.0 per ottimizzare […]
Aruba Cloud, con il programma We START you UP, sostiene le startup innovative nello sviluppo di progetti d’impresa attraverso una infrastruttura IT capace di accompagnarne la progressiva crescita. Attraverso un percorso di tre anni, offre credito cloud gratuito per risorse fino a 50mila, supporto tecnico e vantaggi esclusivi per l’ingresso sul mercato.
Carta d’Identità Elettronica (CIE) disponibile per oltre il 50% della popolazione italiana.
Per commentarne le principali evidenze del nuovo rapporto ENISA (European Union Agency for Network and Information Security) sulle minacce informatiche, abbiamo chiesto aiuto a Pierluigi Paganini, tra i main contributor del documento e membro del Threat Landscape Stakeholder Group di ENISA. Highlights dal rapporto Rispetto al periodo osservato sono diversi gli aspetti su cui il […]
L’Internet of Things al centro nello sviluppo digitale in Italia con un mercato da 2,8 miliardi di euro nel 2016 (+40%) spinto da applicazioni mobili (+36%) e altre tecnologie (+47%). Sono alcuni dei risultati della ricerca dell’Osservatorio Internet of Things della School of Management del Politecnico di Milano.
Tecniche di difesa contro gli attacchi IoT per le piccole imprese: i consigli pratici di Arbor Networks.
Non sembra volersi arrestare l’ondata di attacchi basati sul malware Ransowmare, che ha avuto il suo picco nel 2016 e non sembra rallentare in questo 2017. Dati alla mano, si evidenzia una crescita impressionante da 3,8 milioni del 2015 a 638 milioni nel 2016 (Fonte Sonicwall).
Al Microsoft Forum 2017 (8 marzo, MiCo di Milano) si parla di innovazione, frontiere del digitale e soluzioni per fare sistema. Imprenditori, business leader e istituzioni a confronto sulle prospettive dell’Industry 4.0. Convegno d’apertura con Carlo Purassanta, Amministratore Delegato di Microsoft Italia, assieme ad Alec Ross (“The Industries of the Future”) per parlare di sviluppi tecnologici nel contesto socio-economico e […]
Nel suo Piano Strategico 2017 – 2019, Telecom Italia ha inserito forti investimenti nelle reti ultra broadband. A fine 2019, TIM stima una copertura di oltre il 99% per la LTE (4G) e del 95% per la fibra ottica. E a fine Piano saranno 50 le maggiori città con connessione fino a 1Gbit.
Una trasformazione orizzontale che impatta su tutti i modelli di business.
Custodire dati in cloud in conformità con le nuove direttive UE: cosa chiedere al provider e come adeguarsi ai nuovi standard sulla protezione dei dati.
Come instaurare una valutazione dei rischi continua in azienda per tenersi pronti a contrastare eventuali difficoltà legate all’adozione del Cloud Computing.