
Legge Home Restaurant, sì alla Camera
Legge home restaurant approvata alla Camera, attività saltuaria esercitabile solo tramite piattaforme online, con adempimenti e tetti di reddito: norma e dibattito.
Legge home restaurant approvata alla Camera, attività saltuaria esercitabile solo tramite piattaforme online, con adempimenti e tetti di reddito: norma e dibattito.
Leggi regionali anti-Uber illegittime perché la concorrenza è materia di concorrenza statale: sentenza della Corte Costituzionale riapre il dibattito sulla sharing economy.
Emendamenti Legge di Bilancio: Renzi boccia la tassa Airbnb con cedolare secca al 21% sui Bed and breakfast ma il dibattito si riaccende.
Il nuovo progetto formativo gratuito del Comune di Milano in tema di sharing economy, destinato agli over 50 disoccupati.
L’affitto breve ai turisti di alloggi privati è semplice in Lazio: niente Scia o autorizzazioni, né tassa di soggiorno, basta una comunicazione a Regione, Comune e Polizia.
Analisi del direttore dell’Agenzia delle Entrate Rossella Orlandi sulla proposta di legge sharing economy in commissione alla Camera: criticità sulle misure fiscali.
Sharing Economy con poca burocrazia, norme fiscali, diritti dei consumatori e responsabilità del servizio: linee guida UE sull’economia collaborativa.
Si conferma un settore in movimento quello del noleggio auto e a guidare l’evoluzione della mobilità c’è anche il l car sharing che raggiunge sempre di più privati e aziende.
Concorso di idee per giovani creativi a Bologna: “Io guido Car Sharing”.
Proposta di legge sulla sharing economy, consultazione online fino al 31 maggio: i numeri, le potenzialità e le regole per l’economia della condivisione.
Sharing Economy: in arrivo una legge nazionale in Italia e nuove regole a livello europeo con la definizione di un’Agenda europea dell’economia collaborativa.
Prestiti diretti tra privati per scongiurare le crisi bancarie: ecco come opposte soluzioni di credito che possono coevolvere. Analisi di Paolo Marizza*
Linea U a Roma, la metropolitana alternativa al trasporto pubblico con le fermate volute dai cittadini: servizio Uber di mobilità partecipativa in vista del Giubileo.
Turismo, trasporti & Co in ottica Sharing Economy: guida ai servizi in Italia, opportunità di business, impatto sul mercato e implicazioni di concorrenza.
Car Sharing sempre più protagonista in Italia con l’entrata ufficiale in ANIASA, l’Associazione Nazionale Industria dell’Autonoleggio e Servizi Automobilistici di Confindustria. La nomina è stata fatta dall’Assemblea dell’Associazione accogliendo le domande di adesione presentate dai tre principali operatori del comparto Car2Go, Enjoy e Twist, cui si aggiunge la già associata ACI Global.
Esperimenti di sharing economy applicata al mondo del lavoro: Amazon propone il lavoro on demand, attivabile con una app dallo smartphone, per fare consegne guadagnando 20 dollari l’ora. Si chiama Amazon Flex, al momento è attivo solo a Seattle, dove si trova il quartier generale dell’azienda fondata da Jeff Bezos, ma sta per arrivare anche […]
Enjoy, il vehicle sharing tutto italiano targato Eni, ha reso noti i dati aggiornati ad oggi sull’utilizzo del sistema di condivisione auto e scooter, apprezzato da utenti privati nonché da professionisti e lavoratori in trasferta. A meno di due anni dal suo debutto, registra 350mila utenti attivi, (di cui 200mila solo a Milano) e numeri […]
In sede UE la decisione finale sul ruolo degli operatori in ambito Sharing Economy e sul valore del loro modello di business: sfide di mercato e regole.
Come avviare un home restaurant in Italia in attesa di regolamentazioni ad hoc: kit e guida online, adempimenti, idee, promozione Internet.
Lanciato da Eni una nuova possibilità di utilizzo legata al proprio car sharing, enjoy: si tratta della prenotazione estesa che permette di bloccare la prenotazione dell’auto fino a 90 minuti prima dell’utilizzo, per raggiungerla in tutta tranquillità. Il nuovo servizio sarà attivo da giugno con l’obiettivo di rendere ancora più efficace il servizio di prenotazione […]