
Riscatto laurea e pace contributiva: agevolazioni per la pensione
Guida al riscatto agevolato degli anni di laurea e alla pace contributiva (riscatto di periodi non coperti da contribuzione) in riforma pensioni.
Guida al riscatto agevolato degli anni di laurea e alla pace contributiva (riscatto di periodi non coperti da contribuzione) in riforma pensioni.
La pace contributiva scade a fine anno: come si esercita e come funziona il riscatto di cinque anni di contributi per la pensione dei contributivi puri.
In scadenza la pace contributiva per anticipare la pensione e aumentarne l’importo: quando e quanto conviene riscattare buchi contributivi.
Requisiti e regole per il riscatto ai fini pensionistici dei periodi di servizio civile anche universale: calcolo, costi, presentazione della domanda INPS.
Riscatto di laurea agevolato INPS per ottenere la pensione anticipata ma senza valorizzare tutti i contributi ai fini dell’importo: calcolo e convenienza.
Perché è importante pensare anche alla previdenza quando si cambia lavoro? Ecco cinque consigli per tutelare la pensione futura, per non sbagliare.
Riscatto laurea agevolato sempre possibile, pace contributiva fino al 2021: chiarimenti INPS su riscatto di periodi contributivi scoperti e relativo onere.
Aliquota agevolata per il riscatto parziale dei titolari di previdenza complementare con incentivo all’esodo pensione anti Covid: interpello Entrate.
Le diverse opzioni per il riscatto della laurea ai fini pensionistici e le proposte volte a renderlo gratuito: excursus e nuove ipotesi 2022.
Come calcolare l’onere di riscatto di periodi ai fini della pensione con sistema contributivo (criterio a percentuale): guida INPS caso per caso.
Nuovo portale unico per la presentazione telematica delle domande di riscatto ai fini pensionistici e di ricongiunzione di periodi contributivi.