pubblicità

Arriva il comunicato stampa "da guardare"

In un’era caratterizzata sempre più da elementi multimediali di ogni genere, la parola scritta rischia di sortire sui lettori un effetto sempre più sbiadito, perdendo […]

Siti web aziendale: quali costi scaricare?

Un sito web aziendale può permettere diversi gradi di interazione: dalla mera visualizzazione di informazioni, all'acquisto di beni e di servizi, allo svolgimento di vere […]

Facebook “mi piace”: smentita pubblicità mirata

Per il Financial Times, Facebook è pronta a rilasciare il pulsante “mi piace” da inserire nei siti web, segnalando gradimento e gusti degli utenti: la società smentisce l’obiettivo nascosto del Behavioral Targeting

Pubblicità su Facebook: regole più restrittive

Facebook ha imposto nuove linee guida per le inserzioni pubblicitatie sul social network: niente più riferimenti a dati personali degli utenti, non pertinenti con l’annuncio. Obiettivo, innalzare la qualità dell’Advertising

Le immobilizzazioni: quali benefici?

Le immobilizzazioni sono elementi dell'attivo dello stato patrimoniale destinati a permanere nell'azienda per un periodo medio/lungo. Sono suddivise in immobilizzazioni immateriali, materiali e finanziarie. Le […]

Fatturazione delle inserzioni pubblicitarie

Per determinare il trattamento IVA a cui assoggettare le prestazioni pubblicitarie, occorre far riferimento a due criteri diversi: il domicilio e la posizione giuridica del […]

Permission Marketing: eticamente corretto?

Il Permission Marketing o “Marketing del Consenso”, è una tecnica di marketing innovativa creata da Seth Godin, pioniere e Guru della Rete, sul finire degli […]