Milleproroghe: più tempo per dire no allo stralcio cartelle
Emendamenti di Governo al Milleproroghe: slittamento a fine marzo per poter disapplicare lo stralcio cartelle sui tributi comunali fino a mille euro.
Emendamenti di Governo al Milleproroghe: slittamento a fine marzo per poter disapplicare lo stralcio cartelle sui tributi comunali fino a mille euro.
Emendamenti Milleproroghe 2023 nel settore Sanità: medici in pensione a 72 anni, proroga contratti Covid e nuove assunzioni a tempo indeterminato.
Cosa prevede il Decreto Milleproroghe sui concorsi Scuola e in merito all’entrata in vigore del vincolo di mobilità triennale per i docenti.
Le novità per imprese e consumatori a seguito dell’approvazione di misure di competenza MIMIT in Legge di Bilancio e nel Decreto Milleproroghe.
Contratti di espansione, Bonus 4.0, Fisco, Scuola, Lavoro, PA: guida completa a tutte le misure contenute nel Decreto Milleproroghe 2023.
Milleproroghe 2023 approvato in Consiglio dei Ministri: guida ai principali differimenti di scadenze o estensioni normative in materia di fisco e lavoro.
Sospensione termini per le agevolazioni prima casa nel Milleproroghe: spetta il rimborso per le maggiori imposte versate a gennaio e febbraio.
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge di conversione del Milleproroghe, ecco il testo con le novità in vigore dal primo marzo 2022.
Milleproroghe 2022 con testo definitivo, fra le novità anche una proroga per la rateazione delle cartelle esattoriali: panoramica delle principali misure.
Il Decreto Milleproroghe permette ai contribuenti decaduti dal beneficio della rateizzazione di inviare nuove richieste di dilazione entro aprile 2022.
Verso la conversione in legge del Milleproroghe: fra le novità, più tempo per completare i progetti Industria 4.0 e per le agevolazioni prima casa.
La soglia massima per i pagamenti in contanti torna ad essere quella di 2mila euro fino al 31 dicembre 2022: approvato l’emendamento al Milleproroghe.
Quarantena pagata come malattia: emendamenti in attesa di approvazione per il rinnovo delle indennità INPS fino al 31 marzo 2022.
Proroga a fine 2022 della prescrizione sui contributi INPS dovuti dalla PA per dipendenti e collaboratori: sanatoria per omissioni fino al 2017.
Scontro tra inquilini e proprietari di immobili sul blocco degli sfratti, ma tutti chiedono maggiore sostegno da parte delle istituzioni: i dettagli.
Ufficiale la conversione in legge del Milleproroghe (Gazzetta Ufficiale del I° marzo): ecco alcune nuove scadenze per agevolazioni fiscali e tributarie.
Cassa integrazione Covid, smart working, web tax, bilanci, bonus vacanze, sfratti, prima casa: le novità del Milleproroghe approvato in via definitiva.
Milleproroghe: più tempo per cassa Covid, smart working, approvazione bilancio, bonus vacanze, assunzioni, università e mercato libero dell’energia.
Decreto Milleproroghe approvato: stop agli sfratti, estensione misure anti-Covid per il lavoro agile, recepimento norme sul Recovery Fund.
Proroga detrazione al 36% sui lavori di sistemazione a verde nel Milleproroghe, nessuna modifica nella legge di conversione: guida al Bonus verde 2020.
Registrati a PMI+ per abilitare tutti i servizi.
Compilando il presente form o eseguendo la registrazione attraverso un servizio esterno, acconsenti a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Sei registrato? Accedi
PMI+ ti darà accesso in modo gratuito ed esclusivo a: