
Blocco licenziamenti verso la proroga selettiva
Proroga per lo stop ai licenziamenti ma solo in determinati settori e per imprese con tavoli di crisi: decreto in CdM entro giugno.
Proroga per lo stop ai licenziamenti ma solo in determinati settori e per imprese con tavoli di crisi: decreto in CdM entro giugno.
Si attende un nuovo decreto che conterrà anche il rifinanziamento della Nuova Sabatini e nuova cig Covid, legata a blocco dei licenziamenti, per settori in crisi, oltre ad altri due mesi di stop alla riscossione.
Dal G20 del Lavoro, il Ministro Orlando ha fatto il punto su sblocco licenziamenti, parità di genere occupazionale, riforma ammortizzatori degli sociali.
Ecco le condizioni che consentono al lavoratore assente per malattia di svolgere un secondo lavoro, rendendo illegittimo il licenziamento.
Contratto di espansione 2021: licenziamento anche nelle piccole aziende in cambio del prepensionamento di 5 anni, anche rispetto alla pensione anticipata.
Blocco licenziamenti oltre giugno per alcuni settori, flessibilità contratti a termine: le novità della legge di conversione del Decreto Sostegni bis.
Lavoro e ammortizzatori sociali verso la riforma, blocco dei licenziamenti sotto la lente: scettica la UE, contraria Confindustria, favorevoli i Sindacati.
Cassa integrazione senza contributo ma con blocco licenziamenti, 26 nuove settimane di CIG Covid: regole da luglio e casi particolari nel Sostegni bis.
Esonero contributivo 2021 per imprese del turismo e del commercio, ma abbinato ad un blocco dei licenziamenti: l’incentivo nel Decreto Sostegni bis.
Una nuova assunzione contestuale al licenziamento di un dipendente non viola l’obbligo di repechage se il contratto è diverso.
Marcia indietro su proroga blocco licenziamenti, resta esonero contributo addizionale per imprese che utilizzano la CIG ordinaria: il dibattito.
Emendamenti al Decreto Sostegni e misure del Sostegni bis per Imprese: taglio costi fissi subito, proroga blocco licenziamenti e Superbonus 110 a seguire.
Le imprese che usano CIGD, CISOA e Assegno ordinario non possono licenziare fino al 31 ottobre, per gli altri blocco a giugno: la regola nel Dl Sostegni.
Pacchetto Lavoro nel DL Sostegni: blocco licenziamenti fino al 30 giugno per imprese coperte da CIG ordinaria e al 31 ottobre per le altre, nuove deroghe.
Con licenziamento per giustificato motivo oggettivo ingiustificato scatta il reintegro, non il risarcimento: sentenza della Consulta sulla riforma Fornero.
Interruzione rapporto di lavoro in CIGS o revoca licenziamento in favore di cassa Covid: l’INPS detta regole e scadenze per i versamenti contributivi.
Diritti e doveri del datore di lavoro e del dipendente in caso di demansionamento nell’ambito di una ristrutturazione aziendale.
In Legge di Bilancio altre 12 settimane di cassa integrazione Covid, gratuite per tutti, e lo stop ai licenziamenti fino al 31 marzo: l’annuncio di Conte.