
Investimenti Fotovoltaico e detassazione ambientale
Il Decreto Sviluppo ha abrogato la detassazione ambientale, ma in alcuni casi è ancora possibile usufruirne: ecco chi può cumularla con la tariffa incentivante e come fare.
Il Decreto Sviluppo ha abrogato la detassazione ambientale, ma in alcuni casi è ancora possibile usufruirne: ecco chi può cumularla con la tariffa incentivante e come fare.
Un crack del sistema online ha bloccato le domande per ottenere gli incentivi al fotovoltaico in Sardegna: a breve sarà reso operativo un nuovo sistema di accesso al bando.
Cresce il fotovoltaico in Sardegna: gli impianti ammontano a oltre 6mila ma ancora ritardi in materia di potenza.
Boom di installazioni di impianti fotovoltaici in Umbria: a breve un bando per la sostituzione dell’amianto con nuove coperture fonti di energia pulita.
Cambiano le norme per l’installazione di impianti fotovoltaici oltre i 200 kW in Toscana: via libera all’equiparazione tra aree degradate e zone sottoposte a vincoli ambientali.
Chiariti i dubbi sulla scadenza del Quinto Conto Energia: il GSE risponde alle imprese di ATER e indica quali impianti fotovoltaici saranno valutati per ricevere gli incentivi statali una volta raggiunto il tetto dei 6,7 miliardi di euro.
Fotovoltaico: Lux Research spiega come superare la crisi degli incentivi e disegna un possibile scenario futuro.
Accordo tra Regione e società erogatrici si servizi energetici per l’installazione di impianti fotovoltaici a favore di imprese e famiglie.
Stilato l’elenco delle aree paesaggistiche e naturali vietate all’installazione di impianti fotovoltaici a terra in Veneto.
Accordo tra la Provincia di Bolzano e le imprese per l’installazione di pannelli fotovoltaici sui tetti degli edifici pubblici.
Burocrazia più semplice in Sicilia per ottenere le autorizzazioni nel settore fotovoltaico: lo auspica il presidente ANIE/GIFI.
Incentivi Fotovoltaico: anche senza contributi statali conviene investire nelle Rinnovabili producendo energia solare con impianti fotovoltaici: ecco perché.
ANIE/GIFI propone interventi immediati a costo zero per risollevare la situazione critica delle imprese del fotovoltaico e denuncia il calo drammatico dell’occupazione: i dettagli.
Bonus 50% per ristrutturazioni edilizie e riqualificazione energetica applicato agli impianti fotovoltaici: la richiesta formale di Confindustria ANIE all’Agenzia delle Entrate.
Moduli fotovoltaici a basso costo ed alta efficienza: messo a punto il procedimento “a freddo” per la realizzazione su scala industriale di pannelli solari a film di Cigs abbattendo i costi di produzione.
Conto Energia Termico, De Vincenti annuncia l’arrivo entro un mese dei tanto attesi incentivi riservati al Solare Termico, ma anche per le caldaie a biomasse e le pompe di calore.
Stato dell’arte del mercato fotovoltaico italiano alla luce dell’entrata in vigore del Quinto Conto Energia, con le prime ipotesi di sviluppo futuro.
Quinto Conto Energia escluso dalla detassazione: “Tremonti Ambientale” cumulabile solo con incentivi del Secondo Conto Energia o per impianti in esercizio dal 1° gennaio 2013.
Polemiche sul 1° Registro del Quinto Conto Energia: le risposte del GSE alle Associazioni sugli impianti fotovoltaici di medie dimensioni in apparenza penalizzati e sul residuo di 50 milioni di euro non ancora assegnati.
Online l’elenco degli impianti fotovoltaici ammessi in graduatoria al 1° Registro: l’iter per l’ottenimento degli incentivi previsti dal Quinto Conto Energia.