
Modello 730 a debito: come pagare a rate
Se la dichiarazione dei redditi presentata con Modello 730 risulta a debito è possibile dilazionare il versamento: ecco come fare.
8 schede
Se la dichiarazione dei redditi presentata con Modello 730 risulta a debito è possibile dilazionare il versamento: ecco come fare.
8 schede
Pubblicati gli elenchi definitivi del 5 per mille sul sito dell’Agenzia delle Entrate: come consultare i soggetti beneficiari e le scadenze da rispettare.
Omessa certificazione di ritenute fiscali per lo scomputo IRPEF nella dichiarazione dei redditi del professionista: soluzioni e documentazione alternativa su ritenute d’acconto.
Online gli elenchi provvisori degli iscritti al 5 per mille, per la maggior parte si tratta di enti del volontariato: dettagli e scadenze.
Dichiarazione precompilata: le date da ricordare per correggere eventuali errori commessi in fase di invio del modello 730.
Nuove detrazioni al 19%, bonus verde al 36%, maggiorazioni per interventi contro il rischio sismico: novità fiscali 2019 da verificare o integrare nella precompilata.
I chiarimenti delle Entrate su fatturazione elettronica e prestazioni professionali dei veterinari: esenti se soggette al sistema TS
Come inviare la precompilata, ecco la video guida: utilizzo dei dati, modifica modello, invio, stampa, consultazione ricevute.
Come funziona il 730 precompilato, i dati e le informazioni in possesso dell’Agenzia delle Entrate e come può agire il contribuente per integrarli.
Dal pomeriggio di lunedì 15 aprile accesso online alla dichiarazione precompilata 2019, 730 e Modello Redditi: credenziali, passi da seguire, calendario 2019.
L’Agenzia delle Entrate pubblica una tabella con i codici da inserire in dichiarazione dei redditi per le addizionali IRPEF, il caso dei Comuni che hanno cambiato nome.