
Confesercenti: reddito e consumi in calo
Lockdown ed emergenza sanitaria hanno inciso negativamente sul reddito dei lavoratori: mappa nazionale e settori più colpiti.
Lockdown ed emergenza sanitaria hanno inciso negativamente sul reddito dei lavoratori: mappa nazionale e settori più colpiti.
Confesercenti: l’impatto economico della crisi Covid determina per calo di reddito per gli Italiani per una media di 1257 euro l’anno in meno a famiglia.
Confindustria, Confesercenti e Confartigianato in audizione: i punti critici del decreto Agosto e le proposte in materia di lavoro, fisco e impresa
Primi dati sui saldi estivi 2020 e previsioni di vendita rese note da Confesercenti, che fa luce sulle preferenze dei consumatori.
Le regole del Dpcm sulla riapertura di tutte le attività, i protocolli per le diverse attività, i regolamenti regionali: come riaprire rispettando le regole della fase 2 Coronavirus.
Sulla chiusura forzata o meno degli esercizi commerciali restano numerosi dubbi interpretativi, a partire dalle attività promiscue: i casi particolari.
Lavoratori propensi alla pensione anticipata con assegno ridotto, soprattutto se abbinato al part-time agevolato previsto dalla Legge di Stabilità o alla staffetta generazionale: sondaggio e proposta Confesercenti.
Il 75% dei contribuenti si rivolge a CAF e commercialista per il 730 precompilato, Confesercenti critica la responsabilità su imposta e sanzioni dei professionisti: il debutto del 730 precompilato.
Confesercenti attacca la liberalizzazione degli orari dei negozi: non rilancia i consumi, aumenta il gap tra piccole attività e grande distribuzione, contribuisce ai fallimenti con conseguente disoccupazione.
Il ministro del Lavoro Poletti annuncia la semplificazione dei controlli sulle imprese da inserire nella legge delega: all’assemblea di Confesercenti, critiche e proposte delle PMI.
Lavoratrici con adesione alla rottamazione delle licenze commerciali per l’accesso alla pensione anticipata ma intrappolate dalla riforma Fornero: la denuncia Fipac Confesercenti e le soluzioni possibili.
Le tasse sulle pensioni in Italia (reddito previdenziale) sono almeno il doppio che nel resto d’Europa: studio Confesercenti e simulazione di imposizione fiscale a confronto.
Allarme Confesercenti e Confcommercio su consumi e tasse: fra IMU, TARES, IVA e IRPEF, 14 miliardi in più per le imprese, che chiudono a centinaia ogni giorno.
Contributi in conto capitale alle imprese per gli investimenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
Confesercenti Modena crea uno spazio web per sostenere gli imprenditori in difficoltà: aiuti, consigli, consulenze e denuncie di abusi e inefficienze.
Confesercenti Modena rende nota la grave situazione in cui versano le imprese emiliane: l’80% non ha ripreso l’attività dopo il sisma, urge bando regionale.
Confesercenti Abruzzo ha attivato il comitato giovani imprenditori, per favorire la nascita di nuove imprese giovanili e il ricambio generazionale nelle aziende familiari.
Accordo tra Confesercenti Veneto ed Equitalia Nord per garantire l’assistenza fiscale a favore delle imprese del terziario: prevista apertura di uno sportello online.
Confesercenti preannuncia un Natale 2011 all’insegna del risparmio. A farla da padrone saranno i settori legati agli alimentari e all’abbigliamento. Buono anche il settore tecnologico.
Firmato un nuovo accordo quadro nazionale tra Equitalia e Confesercenti che mira a garantire assistenza e semplificazione alle Pmi. Si articolerà in specifiche convenzioni, da stipulare a livello locale