
Lavoro: quali ritenute sui redditi prodotti all’estero
Guida all’imponibilità dei redditi prodotti all’estero e la corretta compilazione della CU da parte del sostituto d’imposta.
Guida all’imponibilità dei redditi prodotti all’estero e la corretta compilazione della CU da parte del sostituto d’imposta.
Online la versione definitiva dei Modelli per la Dichiarazione dei Redditi 2021: 730, Certificazione Unica, IVA e 770, novità e scadenze.
Verso la Dichiarazione dei Redditi 2021: online le bozze dei Modelli 730, 770, CU e IVA con novità fiscali e nuove agevolazioni applicabili.
Scadenza CU redditi esenti o non in dichiarazione legata al Modello 770: i dubbi dopo la proroga e l’analogo caso dei ravvedimenti operosi.
Un mese in più di tempo per l’invio della CU 2020 al Fisco e per la consegna al lavoratore, le nuove scadenze per i sostituti d’imposta nel decreto liquidità imprese.
Sanzioni ai sostituti d’imposta se la Certificazione Unica contiene errori: importi caso per caso e calendario delle scadenze per esercitare il ravvedimento operoso.
Nessuna ulteriore proroga per la trasmissione al Fisco e ai lavoratori del Modello CU 2020, con la Certificazione Unica di redditi e ritenute: scadenza il 31 marzo 2020.
CU 2020: istruzioni INPS sui compensi erogati a titolo di fringe benefit e stock option al personale cessato nel 2019 ai fini delle Certificazioni Uniche.
Guida completa alla Certificazione Unica 2020: tutti i modelli e le istruzioni di compilazione, le novità su agevolazioni e detrazioni, il calendario delle scadenze di consegna e invio.
Online i modelli 2020 definitivi per la stagione dichiarativa 2020: ecco le novità di CU/2020, 730/2020, 770/2020 e IVA/2020.
Guida dettagliata INPS alle modalità di rilascio della Certificazione Unica 2019 con modalità alternative al canale telematico.
Ultimi giorni per la consegna della CU 2019 da parte del sostituto d’imposta: modello, versione digitale o cartaceo, regole e casi particolari.
L’INPS pubblica la certificazione unica 2019 dei contribuenti di cui è sostituto d’imposta: accesso online alla CU e altri metodi per ottenerla, anche a casa.
Entro il 1 aprile la Certificazione Unica di lavoratori statali sarà disponibile su NoiPA e sulla App gratuita.
Certificazione Unica (CU), scadenze e deroghe: calendario, obblighi, nuovi sostituti d’imposta e modalità di consegna.
Guida alla Certificazione Unica (CU 2019) per i contribuenti titolari di Partita IVA nel regime dei minimi e forfettario.
Niente obbligo di sostituti d’imposta per datori di lavoro forfettari in flat tax: busta paga senza ritenute, tasse totali in dichiarazione dei redditi.
L’Agenzia delle Entrate rilascia i software di compilazione e controllo per la Certificazione Unica 2019: indicazioni tecniche e scadenze per l’invio.