
Famiglia e categorie protette: nuovi bonus in arrivo
Bonus latte artificiale, rimodulazione bonus bebè e asili nido, congedo di paternità esteso: il pacchetto famiglia in Legge di Bilancio 2020.
Bonus latte artificiale, rimodulazione bonus bebè e asili nido, congedo di paternità esteso: il pacchetto famiglia in Legge di Bilancio 2020.
Indennità di accompagnamento invalidi civili over 65 con riconoscimento veloce: possibile anticipare i dati socio-sanitari.
La Corte di Cassazione delinea il perimetro di legittimità per il licenziamento del lavoratore per una lunga malattia assimilandola alla disabilità.
Convertito in Legge il DL Crisi: al via il nuovo regime CO.CO.ORG per i riders e le nuove disposizioni e tutele per i lavoratori che operano su piattaforme digitali.
Nel valutare il diritto all’assegno d’invalidità INPS, per gli artigiani valgono i medesimi criteri dei dipendenti: la sentenza della Cassazione.
Rete di sportelli INPS per agevolare l’accesso a sussidi e prestazioni da parte di fasce deboli e soggetti più bisognosi.
I chiarimenti INPS in merito alla maggiorazione dell’importo dell’Assegno al Nucleo Familiare prevista in caso di nucleo con componenti minorenni inabili.
Direttiva su collocamento obbligatorio e assunzioni di lavoratori appartenenti a categorie protette: requisiti e procedure.
L’alfabetizzazione digitale come strumento di inclusione e di benessere della popolazione anziana: riflessioni e analisi di Paolo Marizza.
Il congedo straordinario per assistere i disabili non pregiudica l’indennità di maternità: la sentenza e le motivazioni della Corte Costituzionale.
La Cassazione chiarisce la legittimità del licenziamento in caso di inabilità al lavoro sopravvenuta e impossibilità di ricollocamento interno.
Sanzione immediata in caso di omessa assunzione di disabili o appartenenti alle categorie protette: come si calcola.
I chiarimenti delle entrate in merito all’esenzione dal canone RAI in caso di convivenza con caregiver professionali, aventi reddito proprio.
I chiarimenti delle Entrate sulla decadenza dall’agevolazione IVA prevista dalla Legge 104/92 per l’acquisto dell’auto destinata ai disabili.
CariploCrew Call per supportare i progetti di impresa e i servizi innovativi rivolti ai disabili e ai loro caregiver.
Chi raggiunge i requisiti per una pensione agevolata non decade automaticamente dalla NASpI: l’ammortizzatore si interrompe solo su richiesta di pensione.
Le disposizioni di legge per l’assunzione obbligatoria di lavoratori che rientrano nelle categorie protette introdotte dal Jobs Act.