
Bonus prima casa: l’usufrutto non conta
L’usufrutto di una nuova abitazione da destinare ad abitazione principale non permette di mantenere le agevolazioni per la prima casa venduta prma di 5 anni.
L’usufrutto di una nuova abitazione da destinare ad abitazione principale non permette di mantenere le agevolazioni per la prima casa venduta prma di 5 anni.
La riforma dei bonus edilizi privilegia l’efficienza energetica per la prima casa con detrazione unica al 65% e obbligo di assicurazione: le anticipazioni.
Verso il taglio dei bonus edilizi sulle seconde e terze case: riconferma per l’Ecobonus sulla prima casa ma solo potenziando l’efficienza energetica.
La fine del 2024 segnerà il termine di alcuni bonus edilizi, mentre altri sono destinati a cambiare con l’arrivo del nuovo anno: ecco quali sono.
L’Agenzia delle Entrate fa il punto sulla revoca della stipula a favore di terzo e sulle conseguenze fiscali relative all’agevolazione “prima casa”.
Bonus impianti di climatizzazione 2024, detrazione sull’acquisto del condizionatore dal 50 al 70%, con e senza lavori: importi e requisiti caso per caso.
Chiarimenti interpetativi dall’Agenzia delle Entrate sulla proroga parziale nel 2024 dei benefici fiscali per acquisto prima casa da parte di under 36.
Guida al bonus tende e schermature solari 2024: cos’è e come funziona la detrazione, i requisiti tecnici, i documenti da conservare e l’IVA da applicare.
Edilizia libera e detrazioni fiscali: ecco gli interventi realizzabili senza permessi e spesso accessibili ai Bonus Casa dopo le novità del DL Salva Casa.
Le nuove regole 2024 per il bonus barriere architettoniche: rimborso detrazione in 10 anni, restrizioni per sconto e cessione in base alla data dei lavori.
Nel DL 39/2024 detrazioni edilizie in 10 anni, Bonus Ristrutturazioni al 30%, cessione rate residue e compensazioni vietate, contributi ai terremotati.
Sfuma l’accordo sulla stretta al Superbonus: detrazione in dieci anni per i lavori a partire dal 1° gennaio 2024 e nuova stretta sugli altri bonus edilizi.
Bonus Affitto giovani under 31 a basso reddito: detrazione fino a 2mila euro ogni anno per 4 anni: a chi spetta e come richiederlo nel 730/2024.
Deroghe alla cessione da Superbonus e riforma dei crediti edilizi per incentivare le riqualificazioni per la Direttiva Case Green: le ipotesi allo studio.
Bonus Casa verso una possibile stretta dopo gli anni del Superbonus: le detrazioni edilizie automatiche potrebbero diventare contributi solo su domanda.
Registrati a PMI+ per abilitare tutti i servizi.
Compilando il presente form o eseguendo la registrazione attraverso un servizio esterno, acconsenti a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Sei registrato? Accedi
PMI+ ti darà accesso in modo gratuito ed esclusivo a: