
Sanità digitale: stato dell’arte in Italia
Aumentano gli investimenti per l’innovazione nel campo della Sanità: numeri e nuovi trend, tra Intelligenza Artificiale e Terapie Digitali.
Aumentano gli investimenti per l’innovazione nel campo della Sanità: numeri e nuovi trend, tra Intelligenza Artificiale e Terapie Digitali.
Accessibile a tutti la mappa georeferenziata degli acquisti e delle spese sostenute dalle Pubbliche Amministrazioni in Italia: come accedervi.
Come funziona il servizio INPS che consente l’inoltro delle domande di “Premio Nascita” da smartphone e tablet, mediante l’applicazione “INPS mobile”.
Al via la prima fase del Bando ISI INAIL 2018, tempo fino al 30 maggio per presentare domanda telematica di accesso agli incentivi.
Verifica online di eventuali periodi residui spettanti in relazione all’assunzione agevolata di ogni lavoratore: come funziona il servizio nella nuova versione.
Accesso al simulatore di calcolo del riscatto della laurea anche per gli iscritti alla gestione pubblica.
Online sul sito dell’INPS la guida alla consultazione dell’estratto conto dipendenti pubblici e all’invio di richieste di modifica.
La metà dei siti istituzionali presenta lacune anche gravi nell’adeguamento tecnologico ai dettami del GDPR: ecco dove il rischio hacker è dietro l’angolo.
Nuovi servizi attivati da AgID per supportare le PA che devono accedere al Marketplace di soluzioni Cloud certificate.
App Mobile INPS consente di interagire con i servizi online del’Istituto dal proprio smartphone: ecco come funziona e quali sono le funzionalità disponibili.
La nuova sezione del sito INPS per accedere facilmente ai moduli di assegnazione e abilitazione PIN.
Guida al servizio EquiPro, il servizio online AeR con cui gli intermediari possono consultare e gestire la situazione debitoria dei propri assistiti.
Secondo la Corte Costituzionale, la notifica eseguita via PEC entro la mezzanotte non può essere fatta slittare al giorno successivo.
Chiarimenti in merito alla presentazione della domanda di ANF all’INPS con le nuove modalità telematiche: dipendenti e intermediari esclusi.
Web ticket catastali, Web mail anche via App, nuovo numero per l’invio di SMS al Fisco: tutte le novità digitali promosse dall’Agenzia delle Entrate.
Allarme INPS, nuova ondata di truffe telefoniche e via email: falsi operatori cercano di sottrarre dati personali a scopo fraudolento.
Le prossime aste immobiliari promosse dall’INPS in Calabria, Friuli Venezia-Giulia, Toscana, Campania e Veneto.
I servizi INPS sono ora accessibili anche solo con SPID o CNS tramite contact center: basta generare il PIN telefonico.
Entro il 1 aprile la Certificazione Unica di lavoratori statali sarà disponibile su NoiPA e sulla App gratuita.
Il progetto ministeriale Piazza Wifi Italia porta la connessione gratuita in tutti i Comuni che ne fanno richiesta: piattaforma online e app dedicata.