Precari PA: sblocco assunzioni stabili
Al via le assunzioni stabili dei precari della PA da almeno tre anni: siglata la circolare applicativa.
Al via le assunzioni stabili dei precari della PA da almeno tre anni: siglata la circolare applicativa.
Gli esiti della ricognizione delle aziende partecipate statali: una su tre interessata da interventi di dismissione.
Gli sprechi della Pubblica Amministrazione raggiungono i 29miliardi di euro l?anno.
Nuovo ciclo di incontri promosso dal Garante della Privacy per informare sul nuovo regolamento UE.
Dal 1 gennaio 2018 sarà possibile ottenere il REI: contributo economico e sostegno per contrastare la povertà.
Tutte le novità sull?esame di terza media previste dal decreto del Miur.
Aumentano le risorse per il rinnovo del contratto dei dipendenti statali.
Spunta l?ipotesi di un maxi-concorso per favorire assunzioni nelle PA e attuare un ricambio generazionale.
Illegittimo imporre tasse rifiuti più alte per i cittadini non residenti nel territorio comunale.
Novità in arrivo per la richiesta di permessi nell?ambito della Legge 104.
Cosa cambia dal 1 settembre con l’avvio del Polo unico per le visite fiscali che fa capo all’Inps.
Il Miur invia la prima circolare operativa alle scuole con indicazioni e scadenze relative ai nuovi obblighi vaccinali degli iscritti.
Piemonte regione pilota nell’ avvio della Riforma della PA.
Approvato dal CdM il Decreto legge sui licenziamenti lampo per gli statali ?furbetti del cartellino?.
Le novità introdotte dagli emendamenti al decreto legge sulle vaccinazioni: meno obblighi e meno sanzioni.
Le novità sulle assunzioni dei docenti e sulla mobilità anticipate dalla Ministra Fedeli.
Ultimo giorno per presentare la dichiarazione di non detenzione della tv ed essere in parte esentati dal pagamento del Canone Rai 2017.
Come sarà strutturato l?esame di maturità a partire dal 2019: novità e differenze.
Niente libretto di circolazione da luglio 2018: arriva il documento unico.
Tutte le novità previste dal decreto legge sulla prevenzione vaccinale pubblicate online dal Ministero della Salute.