
Sanità: stop alla pubblicità commerciale
Scatta il divieto di pubblicare messaggi promozionali nelle informative sanitarie: cosa prevede la Legge di Stabilità 2019.
Scatta il divieto di pubblicare messaggi promozionali nelle informative sanitarie: cosa prevede la Legge di Stabilità 2019.
Filippo Ligresti (Dell EMC Italia) fa il punto sullo stato dell’arte della PA digitale: riflessione in esclusiva per PMI.it.
In caso di acquisti che non superano la soglia dei mille euro le stazioni appaltanti non sono tenute a usare esclusivamente comunicazioni telematiche.
Il Garante della Privacy cede gratuitamente attrezzature ICT a vari enti pubblici: ecco come fare richiesta.
Sono online le linee guida AgID dedicate alle skill digitali e alle professionalità ICT necessarie alle PA.
Il Ministero esorta le PA in ritardo con la nomina dei Responsabili per la Transizione al Digitale.
Chiarimenti sull’obbligo di fattura elettronica nei subappalti: ambito di applicazione e analisi normativa di Consiglio e Fondazione Nazionale dei Commercialisti.
I criteri stabiliti dall’INPS per mettere in atto iniziative di ridimensionamento delle agenzie locali.
I dati sulle visite fiscali nel comparto pubblico e nel privato diffusi dall’INPS: ecco dove aumentano e dove calano i certificati per malattia.
Fino all’8 ottobre tutte le PA e i gestori di pubblici servizi possono commentare le linee guida relative all’Indice PA, l’archivio online ufficiale dei domicili digitali.
Boom di progetti presentati dalle scuole nell’ambito della Call for Schools di Maker Faire Rome 2018.
Ispezioni a campione e rilevazioni biometriche per identificare i furbetti del cartellino: le novità annunciate dal Ministro Bongiorno.
Nel prossimo triennio, le Pubbliche Amministrazioni investiranno nel Cloud con risorse on-premise ed altre outsourced: i trend dagli enti locali ed il piano in atto.
Calano le assenze per malattia nel pubblico impiego e sono 40 i licenziamenti disciplinari avviati secondo quanto previsto dalla Riforma Madia.
È online il documento riassuntivo della Riforma della PA, un viaggio attraverso tutte le novità introdotte durante il Ministero Madia.
Intesa tra Agenzia delle Entrate e Dottori Commercialisti per offrire collaborazione e assistenza al contribuente.
La nuova iniziativa promossa dall’AgID per aiutare le Pubbliche Amministrazioni a mettere in pratica le nuove regole europee in materia di accessibilità di siti web.
A Forum PA 2018 focus sullo sviluppo di modelli di lavoro agile nella Pubblica Amministrazione.
Tra i nuovi adempimenti per le Pubblica Amministrazioni dettati dal GDPR anche la nomina di un Data Protection Officer.
Il Credit manager può rappresentare una risorsa per facilitare la riscossione dei crediti vantati dai Comuni: Cerved illustra proposte e criticità attuali.