C’Energia: il portale “verde” della Regione Piemonte

di Paolo Iasevoli

La Regione Piemonte lancia una nuova campagna per la diffusione di fonti di energia rinnovabili, grazie anche ad un sito web che avvicini cittadini e imprese alle soluzioni disponibili

In occasione dell’imminente COM-PA, la Regione Piemonte presenterà la sua nuova campagna di comunicazione per il sostegno all’energia rinnovabile, condotta anche online.

Un ruolo determinante nella strategia comunicativa della Regione è infatti rivestito da C’Energia il sito web contenente informazioni volte a sensibilizzare i cittadini e le imprese, oltre a presentare una serie di soluzioni concrete per risolvere il problema.

La comunicazione si rivolge a tutti i soggetti del sistema, proponendo alternative in commercio o in fase di sperimentazione che consentirebbero di raggiungere risultati positivi sia per l’ambiente che per i loro utilizzatori.

Bio-edilizia, alimentazione ad idrogeno, energia eolica e solare. Le soluzioni proposte dalla Regione si rivolgono tanto ai singoli cittadini quanto alle imprese industriali ed agricole, offrendo loro la possibilità di ridurre i consumi e contribuire alla diffusione di standard ecologici. L’obiettivo è quello di aumentare la produttività del sistema riducendo, al contempo, l’impatto sull’ambiente.

Per offrire una prova concreta del suo impegno, la Regione Piemonte sarà presente al COM-PA con uno stand ospitante diversi prodotti innovativi. Tra essi spiccano i nuovi ciclomotori ad idrogeno di Hysylab, laboratorio di ricerca finanziato dalla Regione, i pannelli fotovoltaici trasparenti e la pala eolica “domestica”, per la produzione di energia rinnovabile casalinga.