Tratto dallo speciale:

Ingegneri 4.0: al via la Vodafone IoT Academy

di Anna Fabi

7 Febbraio 2020 09:25

Opportunità di formazione e acquisizione di competenze innovative con la Vodafone IoT Academy del Politecnico di Torino.

Vodafone e Politecnico di Torino lanciano la prima Academy IoT, percorso di formazione che si propone di preparare gli ingegneri al lavoro di domani focalizzando l’attenzione sull’innovazione tecnologica e sulle competenze digitali necessarie.

=> Pochi ingegneri e scienziati italiani nella UE

La Vodafone IoT Academy prevede il coinvolgimento di 30 studenti, che per circa 6 mesi saranno seguiti dal team coordinato dal professor Massimo Violante del Politecnico e da esperti di Vodafone Italia: sono previste lezioni tradizionali, seminari e momenti progettuali per la realizzazione di soluzioni applicative ad hoc.

L’avvio dell’Academy in collaborazione con Vodafone Italia – ha detto il Rettore del Politecnico di Torino, Guido Saracco – rappresenta un passo importante per confermare il ruolo del nostro Ateneo come piattaforma che mette insieme a sistema università e aziende per formare ingegneri con competenze indispensabili per rispondere alle sfide del presente, che saranno un prerequisito essenziale per guidare la trasformazione digitale che la società civile e le imprese stanno già affrontando.

L’ambito di applicazione dell’Internet of Things è molto vasto e proprio per questo impone l’acquisizione di competenze innovative che coinvolgano tutti i campi della conoscenza: gli studenti potranno apprendere le skill digitali e fare propri gli strumenti necessari per diventare protagonisti del percorso di trasformazione digitale che aziende e Pubblica Amministrazione stanno affrontando.