Come diventare fornitore digitale con il marketplace

di Fabrizio Scatena

Pubblicato 6 Maggio 2016
Aggiornato 12 Febbraio 2018 19:33

La domanda di servizi digitali è in crescita. Ma spesso le aziende e i fornitori hanno difficoltà nell’incontrarsi. Ma oggi il processo di ricerca di un fornitore digitale passa anche per il web, grazie ai marketplace: si tratta di piattaforme online che facilitano l’incontro fra domanda ed offerta.

=> Agile Project Management per il Marketing

Tra le più recenti c’è Polipy, fondata da Andrea Cioffi. La piattaforma sta cercando di migliorare la ricerca per le aziende, che hanno bisogno  di competenze e professionisti  nell’ambito del marketing digitalePolipy offre inoltre materiali che supportino l’azienda a sviluppare la propria cultura digitale, e di strumenti che facilitino la gestione operativa dei progetti digitali. Un’altro marketplace rilevante per i profili più crativi (webdesigner, pubblicitari, videomaker, ecc.) è Zoopa.  Qui le aziende pubblicano dei contest, e i creativi partecipano con la loro proposta. I primi classificati vengono retribuiti e le loro idee si trasformano in campagne pubblicitarie. C’è poi Melascrivi, un marketplace verticale (molto specialistico), i cui gruppi editoriali, gestori di blog, ecommerce manager e testate giornalistiche cercano autori in grado di creare contenuti interessanti. Nell’era del web 2.0 anche i rapporti tradizionali, fra fornitore e cliente, stanno assumendo nuove forme.