Detrazioni acconti Superbonus

Risposta di Barbara Weisz

23 Maggio 2024 09:16

Luciana chiede:

Nel 2023 abbiamo versato i primi acconti all’amministratore di condominio per lavori Superbonus e Sismabonus. Si possono detrarre nel 730?

Di norma si possono detrarre le spese effettuate per interventi edilizi sostenute nell’anno precedente. Quindi, se le somme che voi avete versato rientrano fra quelle ammesse al Superbonus, e ci sono tutti i documenti previsti dalla legislazione per il diritto all’agevolazione, direi che potete applicare la detrazione fiscale in dichiarazione dei redditi.

Per il Superbonus e il Sismabonus sono necessarie specifiche asseverazioni rilasciate dai tecnici abilitati al termine dei lavori, oppure per ogni stato di avanzamento (SAL). Quindi, lei potrà detrarre solo le spese 2023 per le quali è in possesso anche di questa attestazione.

In base a quel che scrive, mi pare che si tratti di lavori effettuati dal condominio. Tenga presente che in questo caso all’amministratore è tenuto a effettuare una comunicazione obbligatoria al Fisco.

Quindi, voi dovreste trovare l’indicazione della detrazione applicabile nella dichiarazione precompilata (nel Modello o nel Prospetto Informativo).

La norma di riferimento è l’articolo 119 del decreto 34/2020, che prevede la possibilità di applicare la detrazione alle spese effettuate in relazione a ciascun anno.

Hai una domanda che vorresti fare ai nostri esperti?

Chiedi all'esperto

Risposta di Barbara Weisz