Crisi del Debito

Tutti gli articoli
Italian Daily Politics 2019

Quanto ci costano gli azzardi del governo

Le potenziali conseguenze delle politiche fiscali del governo Conte, dall’impennata dello spread all’uscita forzata dall’euro, fino alla svalutazione di salari, pensioni e risparmi.

commissione ue3

Conti pubblici, cartellino giallo da Bruxelles

La Commissione Ue avverte l’Italia, a rischio di procedura debito eccessivo: un mese di negoziato, poi deciderà l’Ecofin del 9 luglio. Roma assicura dialogo e rispetto dei parametri.

borghi

Bocciati i Minibot: solo debito su debito

Mozione impegna il Governo ad emettere minibot per pagare i debiti della PA: no del ministero dell’Economia e di Bankitalia a un segnale politico letto come volontà di preparare l’uscita dall’Euro.

Lavoro nell’UE

Aria di crisi in Europa: non solo Italia

Anche la Francia chiede di aumentare la spesa pubblica per rispondere alle pressioni sociali, il Regno Unito è in pieno caos Brexit,mentre prosegue il braccio di ferro tra UE e Italia: la crisi dei vari Paesi riuscirà ammorbidire le richieste comunitarie?

Eurozona

Salvataggio Grecia, verso il prestito ponte

Il parlamento greco vota sì la piano di salvataggio, l’Europa trova l’accordo sul prestito ponte, la BCE aumenta la liquidità alle banche greche: bentornata austerity.

Crescita PMI

PMI e crisi: crescita del +26% per le sopravvissute

La crisi economica ha creato gravi danni al tessuto economico italiano, ma ci sono PMI che hanno dimostrato di poter contrastare ogni difficoltà: l’Osservatorio sulla competitività delle PMI di SDA Bocconi.

Unione bancaria

Unione bancaria, nasce il Fondo salva banche

Accordo europeo sul meccanismo unico di risoluzione delle banche con potere decisionale alla BCE: in aprile il voto del Parlamento sull’ultimo pilastro dell’Unione Bancaria.