Come si richiede la reversibilità?

Risposta di Barbara Weisz

10 Settembre 2018 15:28

Bruni chiede:

Qual è la procedura per chiedere la reversibilità della pensione e quali sono i tempi?

Per ottenere la pensione di reversibilità deve presentare apposita domanda, all’INPS (tramite l’apposito servizio online), oppure rivolgendosi a un centro di assistenza fiscale (CAF). Per l’accesso alla procedura online INPS è necessario il PIN, oppure si può rivolgere al contact center dell’istituto di previdenza, ai numeri 803 164 (gratuito da rete fissa) oppure 06 164 164 da rete mobile.

La decorrenza della pensione ai superstiti decorre dal primo giorno del mese successivo a quello del decesso del parente, indipendentemente da quando si presenta la domanda.

Eventualmente, saranno riconosciuti anche gli arretrati, a meno che nel frattempo non siano intervenuti i termini di prescrizione (pari a cinque anni).

Un utile documento di prassi con tutti i dettagli su aventi diritto, importi, istruzioni operative è la circolare INPS 185/2015.

In estrema sintesi, hanno diritto alla reversibilità il coniuge e i figli minorenni o a carico oppure, in assenza di coniuge e figli, i genitori, i fratelli celibi e le sorelle nubili.

 

Hai una domanda che vorresti fare ai nostri esperti?

Chiedi all'esperto

Risposta di Barbara Weisz