Sono andato in pensione Inpdap come professore universitario associato, successivamente ho continuato a versare – come ordinario assunto da una università privata – contributi Inpdap per circa un decennio. Sono recuperabili? Attualmente sono impiegato con contribuzione INPS, potrebbero confluire su questi ulteriori contributi?
Credo che nel suo caso la strada possa essere quella del supplemento di pensione. Si tratta di una quota aggiuntiva di trattamento previdenziale che viene riconosciuta ai pensionati che continuano a lavorare, calcolata in base ai nuovi contributi versati.
La domanda va presentata decorso un determinato periodo dal percepimento della prima pensione, in base a regole che variano per i diversi istituti previdenziali. Nel caso dell’INPS, la prima domanda di supplemento pensione si può presentare dopo cinque anni dal pensionamento o dalla precedente richiesta di supplemento. C’è la possibilità di chiedere una sola volta il supplemento quando sono trascorsi solo due anni (o dal pensionamento o dalla precedente domanda di supplemento), nel caso in cui sia già stata maturata l’età per la pensione di vecchiaia.
Non sono invece applicabili altri istituti come il cumulo o la totalizzazione, perché consentono di sommare contributi versati in diverse gestioni previdenziali per maturare una pensione, di vecchiaia o anticipata, ma sono esclusi per chi è già in pensione.
Hai una domanda che vorresti fare ai nostri esperti?
Se vuoi aggiornamenti su pensioni inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri
servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta
elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.
Guida alla pensione agricola: quanto prende un bracciante agricolo, quanti contributi deve versare per andare in pensione e le opzioni per uscire prima.
Calcolo pensione per lavoratori addetti a mansioni usuranti e computo dei periodi contributivi utili a maturare il diritto: requisiti, simulazione, esempi.
Online il cedolino pensione INPS di febbraio 2023 e il calendario pagamenti della rivalutazione: per alcuni l’assegno è inferiore per il conguaglio IRPEF.
Calcolo pensione futura, come simulare l’importo della pensione a partire dal montante contributivo e i coefficienti di trasformazione 2023: guida completa.
Itinerari Previdenziali, numeri e criticità del sistema pensionistico in Italia: pcoco invecchiamento attivo, troppa assistenza, perequazione penalizzante.