I social media possono valorizzare la comunicazione aziendale e favorire la nascita di nuove idee. Parla di Cezanne Software, il nostro provider di soluzioni per la gestione delle risorse umane. Il crescente utilizzo di questi strumenti permette di condividere informazioni, idee e proposte innovative, che se valorizzate possono giovare alla crescita e alle performance dell’intera organizzazione.
Purtroppo, molte aziende non sono ancora pronte a recepire e sfruttare queste risorse, poiché vincolate da prassi e procedure che soffocano la creatività e la libertà di espressione. Traendo spunto dal suo Portale HR e Gruppi Social, Cezanne ha quindi selezionato 5 suggerimenti per le aziende che intendono sfruttare i vantaggi delle tecnologie digitali:
1. Abbracciare in modo convinto il concetto di “libertà “
È necessario accettare che i dipendenti abbiamo la facoltà di sperimentare nuove idee; i rischi derivanti dal minore controllo sui dipendenti sono compensati dall'energia creativa che si genera. Ciò consente la condivisione di idee e iniziative all'interno dell'organizzazione
2. Autorizzare l'utilizzo attivo dei network sociali
Spesso anche se all'interno dell'azienda è presente una piattaforma social condivisa, il suo utilizzo è ad riservato a pochi utenti attivi. È dunque essenziale che il management incoraggi e autorizzi esplicitamente un utilizzo intensivo e libero dei social network aziendali per favorire il concreto contributo di tutti in termini di idee.
3. Formare i dipendenti all'utilizzo dei media
È necessario che si pianifichi un'azione di formazione, soprattutto per chi non ha dimestichezza con il mezzo, e far così crescere la consapevolezza dell'utilità di questi ambienti in tutta l'azienda.
4. Sperimentare e ridefinire
Considerando che ci può voler tempo a rendere usuale l'utilizzo dei social network, può essere opportuno iniziare ad introdurre il loro utilizzo in alcune aree dell'impresa. Qui sarà possibile affrontare e superare tutte le criticità e le resistenze, incoraggiando il personale al loro utilizzo e ottimizzando le procedure prima dell'allargamento della fruizione a tutta l'organizzazione.
5. Premiare il successo
È fondamentale premiare e valorizzare i comportamenti che favoriscono l'utilizzo dei social media, incoraggiare la trattazione dei temi in modo condiviso, facendo percepire che è parte essenziale del ruolo di ciascuno contribuire al dialogo in rete fornendo informazioni, stimoli, commenti e idee.

Calendario pagamenti INPS di giugno: Pensioni, RdC, Assegno Unico e NASpI
Ecco le date di pagamento di giugno 2023 secondo il calendario INPS e le novità su pensioni, Reddito di Cittadinanza, Assegno Unico figli e NASpI.

Indennizzo Commercianti 2023: requisiti, liquidazioni e importi IndCom
Indennizzo commercianti per cessazione attività e rottamazione licenze: liquidazione pensione IndCom per chi ha fatto domanda entro aprile.

Pagamento pensioni INPS giugno 2023: date e importi
Date di pagamento delle pensioni INPS di giugno 2023, importo previsto e modalità di riscossione alle Poste o con accredito sul conto bancario.
Pagamenti Assegno Unico INPS di maggio: al via i conguagli 2023 a credito
Pagamenti e conguagli Assegno Unico Universale: l’INPS avvia le procedure di addebito o accredito assieme alla rata per la mensilità di maggio 2023.
Classica dei sussidi INPS: bonus e indennità sul podio
Sussidi, sostegni al reddito, trattamenti di inclusione sociale, bonus, misure per la famiglia: ecco tutti gli importi delle erogazioni INPS.
Cultura: tornano le assunzioni ma specializzate
Boom di richieste di professioni culturali e creative oltre a quelle del Turismo, ma non mancano le difficoltà di reperimento da parte delle imprese.
Busta paga e RAL: guida al calcolo dello stipendio netto
Guida alla RAL (Retribuzione Annua Lorda): come si usa questa voce in busta paga per calcolare lo stipendio netto e gli sconti INPS sull’imponibile.
Guida alla pensione agricola: tutti le opzioni per ritirarsi prima
Guida alla pensione agricola: quanto prende un bracciante agricolo, quanti contributi deve versare per andare in pensione e le opzioni per uscire prima.
