Lorenzo Gennari

Rai, accordo di sperimentazione con Sony

La Rai ha siglato un accordo con Sony che prevede la diffusione dei contenuti della web tv dell’emittente di stato attraverso l’applicazione “Bravia Internet Video” presente sui moderni apparecchi televisivi Sony.

Milleproroghe, fiducia al Senato. Ecco le novità

Via libera del Senato alla fiducia posta dal Governo sul maxiemendamento al decreto Milleproroghe. Il provvedimento, che scade il 27 febbraio, passa ora all’esame della Camera per l’ok definitivo.

Web e sanità, Fazio vuole linee guida

Linee guida per innalzare la qualità delle informazioni in ambito sanitario sulla rete, questo l’appello lanciato dal ministro della Salute, Ferruccio Fazio, nel rispetto della salute dei cittadini.

Copyright, Cassinelli presenta interpellanza

Il deputato Roberto Cassinelli (Pdl) ha presentato un’interpellanza, sottoscritta da 45 parlamentari di Pdl, Lega Nord, Pd, Fli e Udc, nella quale chiede che l’Agcom sospenda ogni iniziativa relativa al contrasto della pirateria online.

Internet, Hillary Clinton: Libertà digitale per tutti

Il Segretario di Stato Usa, Hillary Clinton ha illustrato ieri il manifesto sulla “Freedom of Internet” parlando alla George Washington University del “nuovo pilastro della politica estera degli Stati Uniti”: Internet.

Fossano, se Facebook avvicina i giovani alla lettura

La biblioteca civica di Fossano, in seguito all?approvazione del progetto di Servizio Civile Nazionale “Giovani Adulti e Net Generation: come cambia la biblioteca per i ragazzi” ha creato una pagina Facebook sul progetto in corso.

Agenda digitale, Brunetta risponde all’appello

Renato Brunetta risponde all’appello “Diamo all?Italia una strategia digitale”, pubblicato nei giorni scorsi, con un intervento sulla homepage del quotidiano online della Free Foundation.

Energia, nuovo sito per Anigas

Il nuovo sito di Anigas, Associazione Nazionale Industriali Gas, è online con una serie di novità che riguardano il restyling grafico e la riorganizzazione dei contenuti.

CdM: in Costituzione capacità e meritocrazia

Nello schema del ddl all’esame dell’ultimo Consiglio dei Ministri ci sono modifiche alla Costituzione che riguardano le carriere degli impieghi pubblici e che valorizzano la capacità e il merito. Novità anche sulla banda larga.

Eurostat, 1 europeo su 3 vittima di virus informatici

Nell’Unione europea il 31% dei navigatori è stato vittima di virus informatici, indipendentemente dalla presenza di software antivirus. In Italia boom di abusi di informazioni personali inviate su Internet.

Biotestamento, lo spot dei medici sul web

I medici e gli operatori sanitari hanno lanciato un appello, promosso dalla Fp-Cgil Medici, contro l’accanimento terapeutico e per la libertà di scelta sul testamento biologico. Lo spot su Internet: ”Io non costringo, curo”.

Quirinale, online nota su tagli alle spese 2011

Sul sito del Quirinale, è possibile leggere e scaricare la nota illustrativa del bilancio di previsione dell’Amministrazione della Presidenza della Repubblica per il 2011. Il Quirinale risparmierà 15 milioni di euro in tre anni.

Forum nucleare, il bilancio di fine campagna

Terminata la campagna di comunicazione del Forum Nucleare Italiano, lo staff ha pubblicato sul web un quadro dei risultati dal punto di vista del dibattito pubblico. Online anche alcuni spot, in risposta a quello ufficiale del Forum