Un Fondo per le imprese lucane

di Marianna Di Iorio

Pubblicato 15 Febbraio 2007
Aggiornato 23 Settembre 2013 11:41

È stato istituito un Fondo Rotativo allo scopo di realizzare misure di incentivazione alle piccole e medie imprese della Basilicata

Per realizzare misure di incentivazione alle PMI lucane, è stato istituito un Fondo Rotativo: si tratta di uno strumento finanziario, realizzato con la Legge Finanziaria 2004, per il sostegno delle imprese.

In questo caso il Fondo è finalizzato ad aumentare la disponibilità delle risorse economiche a medio e lungo termine per la realizzazione di progetti di creazione e di sviluppo d’impresa.

La dotazione finanziaria può essere incrementata sia con ulteriori acquisizioni provenienti da altri programmi di finanziamento europei, sia attraverso la partecipazione di altri operatori al Fondo.

Le risorse saranno gestite per il primo triennio da Sviluppo Italia Basilicata S.p.A., mentre la disciplina di regolamentazione del fondo è stabilita dalla Giunta Regionale attraverso un proprio provvedimento.

In particolare, gli interventi finanziari ammissibili riguardano:

  • le partecipazioni al capitale sociale, dove per capitale sociale si intende il conferimento in denaro o in natura dei soci di una società di capitali;
  • i prestiti partecipativi, ossia il rapporto tra la banca, l’impresa finanziata e i soci, dove la società finanziata si obbliga a fornire alla banca, alla scadenza, il capitale e gli interessi;
  • infine, le obbligazioni convertibili, ossia titoli di credito il cui rimborso può avvenire tramite la consegna di titoli di altra specie e dello stesso valore.

La dotazione finanziaria iniziale del Fondo è costituita dalle risorse provenienti dalla Sovvenzione Globale 1989/1993, approvata dalla Commissione europea per sostenere lo sviluppo delle PMI nel settore manifatturiero del Mezzogiorno e per potenziarne la competitività e l’internazionalizzazione.