
Eva+: trasferte di lavoro con auto elettrica
Trasferte e appuntamenti di lavoro con l’auto elettrica.
Trasferte e appuntamenti di lavoro con l’auto elettrica.
Trasferte di lavoro: car sharing equiparato a taxi e mezzi pubblici, rimborso spese esentasse per il lavoratore senza concorrere alla formazione del reddito.
In quali casi i rimborsi chilometrici per le trasferte dei dipendenti contribuiscono alla composizione del reddito imponibile.
Gestione documentale di nota spese e giustificativi, dematerializzazione con garanzia di autenticità: istruzioni Entrate e attestazione di conformità all’originale.
Contratti e regimi fiscali per l’invio fuori sede di lavoratori: trasferta e distacco a confronto.
In caso di trasferta, ai lavoratori può essere riconosciuta un’indennità o un rimborso spese: come funziona e le differenze di importo e di tassazione tra […]
Distacco transnazionale dei lavoratori: procedura e indicazioni operative per il personale ispettivo dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro.
Costi di viaggio e trasporto sostenuti dal committente non costituiscono reddito per le partite IVA, e non si applicano deduzioni: novità sulle trasferte nel decreto fiscale.
Nuove regole per il distacco dei lavoratori in ambito UE, volte a contrastare l’abusivismo e tutelare l’autenticità dei distacchi: cosa cambia in Italia.
Modulistica INPS per il distacco di lavoro in uno o più paesi dell’Unione Europea: normative, regole, istruzioni per imprese e professionisti.
Spese di vitto, alloggio e trasferta deducibili dalle Partite IVA ai fini IRPEF e IRAP: tipologia, ammontare e novità in vista con la semplificazione fiscale.
Breve guida al trattamento contabile e agli impatti fiscali dei rimborsi spese e delle indennità di trasferta erogati dalle imprese ai dipendenti.
Chiarimenti dell’Agenzia delle Entrante in merito all’imponibilità dei rimborsi spesa chilometrici ai dipendenti inviati in trasferta.
Regole da seguire per effettuare il calcolo del reddito dei professionisti che ottengono pagamenti in contante, carta di credito, assegno bancario o circolare, bonifico o modello RID.
In arrivo l’addizionale aeroportuale e l’imposta di sbarco per finanziare le città metropolitane: i dettagli.
Le Tabelle ACI per il calcolo dei rimborsi chilometrici da riconoscere a dipendenti e amministratori sull’utilizzo dell’auto aziendale, come fringe benefit o per trasferte di lavoro.
Relazioni di business proficue e durature, due strategie a confronto: gli incontri faccia a faccia e le videoconferenze.
RyanAir lancia la nuova offerta Business Plus, un pacchetto su misura per i viaggi di affari di aziende e professionisti.
Airbnb prosegue la propria espansione offrendo nuovi servizi pensati appositamente per i viaggi di affari di aziende professionisti.