
Servizi online MyINPS: cittadini soddisfatti
Bilancio positivo per il servizio online MyINPS: strumenti, prestazioni, moduli, comunicazioni e notifiche INPS a portata di click per i cittadini.
Bilancio positivo per il servizio online MyINPS: strumenti, prestazioni, moduli, comunicazioni e notifiche INPS a portata di click per i cittadini.
Il servizio online dell’INPS che consente di verificare lo stato di avanzamento delle domande di NASpI e ricevere notifiche anche via SMS.
Dal 2019 obbligatoria per tutti la procedura semplificata per l’accesso all’indennità di accompagnamento per soggetti ultrasessantacinquenni: le indicazioni dell’INPS.
I nuovo servizio INPS implementato nell’App INPS Mobile che consente di inviare i giustificativi di spesa mediante una semplice foto.
La nuova funzionalità della sezione STP del portale INPS che consente il caricamento massivo delle deleghe semplificando profilazione e censimento delle società tra professionisti.
PostePay INPS Card 2018: cosa è, come si richiede, quali sono i costi, come si accredita la pensione e il suo possibile utilizzo per i voucher lavoro.
CIGO e CIGS, l’INPS comunica il prossimo avvio di un nuovo servizio di simulazione, l’addio al file CSV e l’obbligo di allegare l’elenco dei lavoratori beneficiari.
Si amplia il servizio online INPS che consente di richiedere la ricongiunzione dei contributi previdenziali: le nuove categorie di fondi pensione coinvolte e le modalità di richiesta.
Conguagli fiscali da 730/2018: tutti i dettagli tramite il servizio INPS online dedicato e tutte le prossime scadenze per correggere eventuali errori commessi in dichiarazione dei redditi.