
Dimissioni online, è allarme abbandono
La procedura delle dimissioni online presenta delle lacune che creano costi aggiuntivi per le imprese ma anche per i bilanci dello Stato: la denuncia dei consulenti del lavoro.
La procedura delle dimissioni online presenta delle lacune che creano costi aggiuntivi per le imprese ma anche per i bilanci dello Stato: la denuncia dei consulenti del lavoro.
Dal 12 marzo nuova procedura telematica obbligatoria per dare le dimissioni o comunicare risoluzioni e revoca del rapporto del lavoro (Jobs Act): modello e istruzioni.
Le istruzioni INPS in tema di indennità per i genitori iscritti alla Gestione Separata, a seguito delle modifiche introdotte dal decreto attuativo del Jobs Act.
Guida agli obblighi di convalida delle dimissioni in caso di dipendente genitore di un figlio con meno di 3 anni o di lavoratrice in gravidanza.
Possibili elusioni e problemi con la trasmissione telematica: i Consulenti del Lavoro evidenziano luci ed ombre delle modifiche ai voucher lavoro introdotte con il Jobs Act.
Più contratti a tempo indeterminato con la decontribuzione: i dati INPS sul precariato fotografano l’effetto degli incentivi e del Jobs Act sulle nuove assunzioni.
Nei Centri per l’impiego uno sportello dedicato ai professionisti che consenta di ricollocarsi: le novità del “Jobs Act del Lavoro autonomo” non imprenditoriale.
Tutti i casi in cui è possibile un contratto di collaborazione in deroga alla riforma dei contratti (Jobs Act), che ha abolito le collaborazioni a progetto: legge e chiarimenti dal Ministero.
Le novità 2016 del Jobs Act: stop a collaborazioni e contratti a progetto, condono per stabilizzazione Partite IVA, bonus assunzioni al 40%, cumulabilità con gli incentivi in Legge di Stabilità.
Assicurazione fatture insolute, agevolazioni formazione, tutele malattia e maternità, regole smart working: Jobs Act del lavoro autonomo nel ddl del Governo.
Jobs Act e decontribuzione trainano il tempo indeterminato ma l’incremento dell’occupazione è invece limitato, con il rischio di un effetto boomerang dal 2018: analisi e riflessioni.
Corte di Strasburgo conferma Jobs Act su controllo a distanza e licenziamento: consentito l’accesso all’account personale del dipendente se ben motivato.
Al via, con la sottoscrizione di appositi protocolli, la sperimentazione del Sistema Duale (alternanza scuola-lavoro): i dettagli.
Il decreto legislativo 81/2015, anche detto Jobs Act, ha riordinato la disciplina dei contratti di lavoro: ecco tutte le novità per quelli a termine, le […]
Tutte le novità introdotte dal Jobs Act, dal contratto a tutele crescenti alla NASpI, ai contratti di apprendistato, al part-time, ai congedi parentali, maternità e […]
Dal 1° gennaio 2016 l’applicazione delle misure previste dal Jobs Act consentirà anche ai collaboratori di essere protetti contro il mobbing.
Come cambia la CIGS alla luce delle novità introdotte dal Jobs Act: imprese e lavoratori coinvolti, indennità concesse e scadenze.
Sul portale Cliclavoro, sezione per le Comunicazione ASDI, il sussidio per disoccupati genitori di minori o per over 55enni che hanno terminato la NASPI.
Contratti di solidarietà difensiva di tipo B, novità su anzianità di lavoro effettivo per l’integrazione salariale e ambito nuova cassa integrazione: la Stabilità 2016 modifica il Jobs Act.
Assegno di sostegno al reddito previsto da Jobs Act per i settori non coperti dalla cassa integrazione per imprese sopra i cinque dipendenti: circolare INPS.