
Professionisti: modulistica su COVID-19 per clienti e dipendenti
Attivo il cruscotto del commercialista per gestire i rapporti professionali con clienti e collaboratori fino al termine dell’emergenza sanitaria.
Attivo il cruscotto del commercialista per gestire i rapporti professionali con clienti e collaboratori fino al termine dell’emergenza sanitaria.
Crediti formativi ridotti per il 2020 e maggiore flessibilità per la formazione e-learning: cosa ha deciso il Consiglio Nazionale dei commercialisti.
Procedura telematica per il riconoscimento di una qualifica professionale conseguita all’estero: domanda online sul Portale Servizi Lavoro del Ministero.
Sostegno al reddito come nella zona rossa, ammortizzatori sociali per gli studi professionali: ipotesi allo studio e richieste di Confprofessioni per l’emergenza coronavirus, arriva un nuovo Fondo di solidarietà.
Pensioni: la corretta imposizione previdenziale per i futuri commercialisti ed esperti contabili durante il periodo di praticantato obbligatorio.
La piattaforma Made in Italy LinCo Talent facilita l’incontro tra le aziende e i servizi offerti da freelance selezionati.
Il nuovo Coronavirus: corso di formazione online on demand totalmente gratuito per professionisti medici e operatori sanitari.
L’indagine ISTAT sul livello di soddisfazione degli italiani mostra disparità sia territoriali sia dettate dalla condizione occupazionale.
Dai commercialisti l’appello al Ministero dell’Economia per sospendere gli adempimenti per i professionisti e i contribuenti con sede nelle aree interessate dalla quarantena.
Le detrazioni fiscali sulle spese mediche 2020 pagate con strumenti tracciabili incentiva la diffusione dei pagamenti cashless.
Visto di conformità per i crediti superiori a 5mila euro: norma, regole per i professionisti che rilasciano il visto, controlli, casi particolari.
Incontro tra il Ministro Gualtieri e il presidente del Consiglio forense di Roma sul bando MEF che cerca collaborazioni non retribuite di professionisti.
Ingegneria dell’informazione è in cima alle preferenze degli aspiranti professionisti e aumentano i progetti in ottica digitale.
I profili più richiesti nel settore Sales & Marketing nei prossimi 10 anni e le professioni del settore destinate a scomparire.
Cambiano le regole per l’iscrizione all’Albo dei Giornalisti pubblicisti, con l’introduzione di un registro ad hoc per gli aspiranti nuovi professionisti.
Banca dati ItalgiureWeb della Corte di Cassazione disponibile gratuitamente per gli iscritti alla Cassa Forense.
Opportunità di formazione e acquisizione di competenze innovative con la Vodafone IoT Academy del Politecnico di Torino.
Guida della Fondazione Nazionale Commercialisti sulla trasformazione da studio professionale a società tra professionisti (STP).
Riconoscimento dell’equo compenso per le prestazioni professionali da parte di tutte le strutture regionali del Lazio.