
POS: le sanzioni restano ma bonus e costi in calo per gli esercenti
Marcia indietro sulle sanzioni POS: restano per tutte le operazioni con ipotesi di credito d’imposta, intanto costi fissi e commissioni risultano in calo.
Marcia indietro sulle sanzioni POS: restano per tutte le operazioni con ipotesi di credito d’imposta, intanto costi fissi e commissioni risultano in calo.
Sanzioni POS, stralcio cartelle, cuneo fiscale, pensioni, reddito di cittadinanza, congedi, Superbonus, energia, mutui: ulteriori novità in Manovra 2023.
Ecco come la nuova Legge di Bilancio modificherà le fasce di importo e le aliquote di indicizzazione per la rivalutazione delle pensioni nel 2023 e 2024. Tutti i dettagli su: l’aumento dell’aliquota di perequazione per le pensioni fino a cinque volte il minimo e la riduzione per le altre fasce, come cambierà l’assegno minimo per i pensionati con almeno 75 anni e quanto aumenterà la pensione minima nel 2023 e 2024.
Intervista al Ministro: “Investire sulla formazione, completare la riforma delle guide turistiche, sostenere le imprese dei comparti in difficoltà”.
Legge di Bilancio in linea con le raccomandazioni UE sui conti pubblici ma non sul fisco: critiche su stralcio cartelle, POS, contanti e pensioni.
Bonus fiere internazionali, ammortamento immobili strumentali, Superbonus per onlus: emendamenti e iter della Legge di Bilancio 2023.
Imposta sostitutiva dell’8% per la cessione di beni ai soci e l’estromissione di beni dal patrimonio d’impresa: requisiti e applicazione in Manovra 2023.
Voto emendamenti in commissione Bilancio dal 15 dicembre, testo in Aula a Montecitorio il 20 dicembre: il calendario della Legge di Bilancio 2023.
Le tasse sulle transazioni finanziarie scendono al 14% nel 2023 su alcune operazioni: scontate, ma con pagamento anticipato, le rivalutazioni di titoli, fondi e polizze vita.
Emendamenti di Governo alla Manovra 2023 per gli investimenti produttivi nel Mezzogiorno, in Zona Franca Sisma, ZSL e ZES: prorogati i crediti d’imposta.
Governo pronto a prorogare nel corso del 2023 le misure a sostegno di famiglie e imprese contro il caro energia: le anticipazioni del Ministro Giorgetti.
L’inasprimento dei requisiti 2023 per Opzione Donna riduce la platea: Governo valuta correttivi, a partire dall’abolizione degli sconti per chi ha figli.
La Legge di Bilancio introduce un bonus pari all’1,5% dello stipendio per i dipendenti pubblici nel 2023, in aggiunta all’indennità di vacanza contrattuale.
Le PMI che si quotano nel 2023 possono ottenere un incentivo fiscale, con tax credit al 50% fino a 500mila euro: cosa prevede la Legge di Bilancio.
Mobilitazioni in tutta Italia della CGIL contro la Manovra 2023: le motivazioni e la mappa delle iniziative
Verso gli emendamenti alla Legge di Bilancio: dopo i vertici di maggioranza e con i sindacati prime aperture a modifiche su multe POS e Opzione Donna.
Il potenziamento del tax credit favorisce le IPO, la rivalutazione agevolata delle partecipazioni i passaggi generazionali e gli ingressi nel capitale: analisi delle misure per la finanza d’impresa in Legge di Bilancio.
UPB, Manovra prudente sui conti ma carente su alcune misure: taglio RdC senza riforma, rivalutazione pensioni arbitraria, tregua fiscale a doppio taglio.
L’Assegno unico universale per i figli sta per essere modificato dalla Manovra 2023: ecco come funziona e cosa cambia da prossimo anno.
10 schede
Manovra 2023: la Banca d’Italia critica flat tax, contante e tregua fiscale, mentre la Corte dei Conti insiste su PNRR e riforme strutturali: le analisi complete.