
TiAnticipo: online la piattaforma IFIS per la cessione del credito
La piattaforma Ti Anticipo di Banca IFIS Impresa che consente di cedere i crediti certificati verso la PA e ottenere liquidità immediata.
La piattaforma Ti Anticipo di Banca IFIS Impresa che consente di cedere i crediti certificati verso la PA e ottenere liquidità immediata.
Dal 2019 la fattura elettronica diventerà obbligatoria per tutte le operazioni B2B: le novità in arrivo con la Legge di Bilancio 2018.
Come comportarsi in caso di fattura persa o distrutta: ecco quando si configura il reato e quando è possibile ricostruire il reddito evitando sanzioni.
Spesometro 2017 ancora problematico: proroga successiva al ripristino definitivo, ancora dubbi sulla sicurezza del sistema in termini di privacy sui dati delle fatture.
Fatturazione delle spese di vitto e alloggio durante le trasferte di lavoro dei professionisti, con spese sostenute direttamente dal committente e deducibili: la nuova normativa.
Insufficiente la proroga al 5 ottobre per lo Spesometro 2017, il Governo apre a nuovi rinvii e il Garante Privacy avvia istruttoria sul servizio Fatture e Corrispettivi dell’Agenzia delle Entrate.
Spesometro rinviato al 5 ottobre: problemi al canale web dell’Agenzia delle Entrate per l’invio dei dati sulle fatture, segnalato (e risolto?) un problema di privacy sulle informazioni trasmesse, sanzioni soft.
Difficoltà tecniche nell’invio delle comunicazioni Spesometro 2017, il sistema non consente di correggere gli errori, il Governo e il Fisco corrono ai ripari: la situazione.
Fra le misure allo studio in vista della legge di Bilancio 2018 c’è l’obbligo di fattura elettronica tra privati: quadro normativo, ostacoli e vantaggi per Fisco e imprese.
Modalità di invio, dati da trasmettere, soggetti esonerati dalla trasmissione delle fatture emesse e ricevute: adempimenti per lo Spesometro 2017 entro il 28 settembre.
In arrivo breve proroga per la comunicazione di fatture emesse e ricevute nel primo semestre 2017: rinvio al 28 settembre per lo Spesometro.
Il professionista non deve pagare le ritenute d’acconto non versate dal cliente, se dimostra di aver subito da questi la relativa tassazione.
Chiarimenti per commercialisti e addetti ai lavori su trasmissione telematica dati fatture: come correggere gli errori e precisazioni sui casi particolari nella Risoluzione delle Entrate.
Si fa sempre più strada tra le PMI il ricorso a canali alternativi del credito per sopperire alla mancanza di liquidità e ai ritardi nei pagamenti.
I chiarimenti del Fisco in merito al regime IVA e l’obbligo di certificazione dei corrispettivi per le prestazioni sanitarie rese dalle farmacie.
E’ possibile la conservazione elettronica di documenti fiscali anche con procedure fai da te purché digitali fin dall’inizio: tutte le indicazioni dalle Entrate.
Termine unico per la trasmissione semestrale dei dati di fatturazione elettronica e Spesometro, online specifiche e modelli di liquidazione IVA.
Il 31 marzo 2017 scade la possibilità di esercitare l’opzione di fatturazione elettronica fra privati, 15 giorni per correggere i dati trimestrali sulle fatture.
Guida alla creazione di un foglio di calcolo per gestire la prima nota cassa con Microsoft Excel: in download anche il modello di esempio già compilato.