
Fatturazione elettronica: termini di accertamento ridotti
Fatturazione elettronica tra privati, nuovi vantaggi fiscali: per chi esercita l’opzione prevista una riduzione dei termini per l’accertamento.
Fatturazione elettronica tra privati, nuovi vantaggi fiscali: per chi esercita l’opzione prevista una riduzione dei termini per l’accertamento.
L’obbligo di fatturazione elettronica verso la PA scattato a marzo ha generato un’impennata nel numero di file fattura: ecco la classifica.
Regime dei minimi, guida alla fatturazione per il nuovo regime forfettario: esempio dicitura, IVA marca da bollo e acquisti intracomunitari.
Si conferma maglia nera d’Europa l’Italia in quanto a puntualità nei pagamenti tra imprese, ma la scure del ritardo nei pagamenti vede coinvolta tutta l’Europa occidentale.
Fatturazione differita: guida ai requisiti per emetterla, con la documentazione richiesta e i vincoli imposti.
Al via l’obbligo di fatturazione elettronica verso la PA: ecco come effettuare la trasmissione, i formati ammessi, come funziona il SdI e le imprese coinvolte.
Invoicex, per gestire l’azienda in modo semplice e gratuito, personalizzando il software secondo le proprie esigenze.
Microsoft e InfoCert annunciano la nascita di Legalinvoice for Microsoft Dynamics, una soluzione di fatturazione elettronica verso la PA nata per semplificare l’adempimento agli obblighi normativi.
Fatture elettroniche gratis per sei mesi dai Consulenti del Lavoro in vista dell’obbligo di fatturazione elettronica verso tutte le PA.
Per gli enti no profit privi di partita IVA non vi è alcun obbligo di fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione.
Lo studio di Fattura24 sul provincialismo delle partite IVA Italiane: scarsa la presenza sul web e chi c’è non sfrutta le potenzialità.
Imprese e costruttori edili chiedono alla Commissione Europea di fermare il Governo italiano sullo split payment per non penalizzare imprenditori e professionisti che lavorano con la PA: i dettagli.
Dall’11 febbraio 2015 operative le semplificazioni fiscali su dichiarazione d’intento per la non imponibilità IVA di esportatori abituali: nuovi modelli e procedure di invio al Fisco.
Un modello personalizzabile per calcolare e gestire le provvigioni, a scaglioni, da liquidare ad agenti e rappresentanti di commercio.
La contabilità ai fini fiscali e IVA delle carte servizi prepagate nel contratto stipulato con enti pubblici e mediatori per l’offerta a terzi.
Per molte incombenze amministrative, una piccola azienda può anche ricorrere ai comuni pacchetti per la produttività. Vediamo come usare Microsoft Access per le attività di prima nota.
L’obbligo della fatturazione elettronica verso la PA, e in futuro tra le imprese, può rivelarsi una risorsa per l’innovazione e la competitività delle PMI che scelgono di affidarsi a un partner esperto nella gestione digitale della documentazione aziendale.
Bozza del decreto sull’abuso del diritto: non più reato penale, depenalizzati la falsa fatturazione e l’omesso versamento IVA con l’attuazione della Legge Delega di Riforma Fiscale.
Analisi della casistica più tipica in fase di apertura dei conti dello Stato Patrimoniale di un’impresa: rimanenze, ratei/risconti e fatture da emettere/ricevere.
Ecco un programma semplice per la gestione amministrativa dei pagamenti in piccole aziende, uffici e PMI realizzato con la suite Microsoft Office: solleciti, fatturazione e insoluti.