
Tariffa gas ARERA: la bolletta scende del 12,9%
La bolletta mensile del gas sul mercato tutelato, da ottobre parametrata ai prezzi italiani, funziona: calo del 12,9% nella delibera ARERA.
La bolletta mensile del gas sul mercato tutelato, da ottobre parametrata ai prezzi italiani, funziona: calo del 12,9% nella delibera ARERA.
Dopo Bruxelles e la NaDEF con i numeri della Legge di Bilancio 2023, toccherà al Decreto Aiuti quater: prime anticipazioni su bonus e sconti in bolletta.
Cosa è un impianto solare fotovoltaico con accumulo: come funziona, quali sono i vantaggi, i costi e i risparmi in bolletta elettrica.
Scende la bolletta del gas di ottobre per chi è nel mercato tutelato: le nuove regole ARERA hanno permesso di beneficiare del temporaneo calo dei prezzi.
Bollette, AGCM più severa del Legislatore: sospesi gli aumenti da rinnovi contrattuali che, a naturale scadenza, prevedono la proposta di nuove condizioni.
Il Governo Meloni annuncia una nuova tassa sugli extraprofitti energetici: ipotesi di potenziamento e protesta delle PMI sull’autoconsumo da Rinnovabili.
Il Ministro Giorgetti auspica un freno ai rialzi della BCE sui tassi: meglio contrastare l’inflazione (a ottobre +11,9%) riformando il mercato del gas.
Vertice UE sul prezzo del gas e le misure contro il caro energia: esordio del nuovo Ministro Pichetto Fratin, affiancato da Cingolani in veste di advisor.
Stufe portatili per risparmiare sul riscaldamento: ecco un pratico confronto tra pro e contro per capire quale scegliere e alcuni consigli d’acquisto.
10 schede
Come ridurre i consumi di gas e risparmiare sulle bollette per i riscaldamenti: i 10 consigli ENEA per attuare le norme previste per l’inverno 2022-2023.
Il Governo Meloni prepara il nuovo pacchetto energia: nel prossimo Decreto Bollette bonus alle famiglie, proroga crediti alle imprese e sconti carburante.
Fornitrici di energia elettrica e gas sul mercato libero sotto la lente dell’Autorità Garante per violazioni alle tutele del DL Aiuti bis.
L’accordo UE sul tetto al prezzo del gas arresta la componente speculativa che ha fatto salire il prezzo. Draghi: “presto bollette più basse”.
Accordo sul price cap dinamico, grazie anche alla presa di posizione del premier uscente Mario Draghi contribuisce, cosa succede adesso.
Verso soluzioni temporanee per il prezzo del gas, appello delle imprese per un intervento UE a fronte di rincari sui costi di produzione.
Il prezzo del pellet è più che raddoppiato ma resta una scelta sostenibile: di quanto è aumentato e quale conviene comprare.
Approvato il nuovo Decreto Accise, prorogati al 18 novembre gli sconti alla pompa sui carburanti: taglio di 30 centesimi per benzina, diesel, gpl e metano.
Bruxelles propone un nuovo pacchetto di misure contro il caro energia, fra cui un teto dinamico al prezzo del gas a fronte di volatilità eccessive.
Caro bollette: sono milioni gli italiani che cominciano a saltare i pagamenti per la prima volta, registrati rincari a tre cifre per migliaia di euro .
Italia in riserva di gas, costretta ad importarlo a prezzi folli nonostante i suoi ricchi giacimenti inutilizzati: l’inchiesta del Settimanale di PMI.it.