
Conservazione elettronica e scadenza fiscale
Agenzia delle Entrate: la conservazione elettronica dei documenti ai fini fiscali è il terzo mese successivo al termine per la dichiarazione dei redditi dell’anno in cui è prodotto.
Agenzia delle Entrate: la conservazione elettronica dei documenti ai fini fiscali è il terzo mese successivo al termine per la dichiarazione dei redditi dell’anno in cui è prodotto.
Vademecum su fatturazione elettronica e dematerializzazione, firma digitale, PEC e procedure di conservazione dei documenti unici.
Gestione documentale di nota spese e giustificativi, dematerializzazione con garanzia di autenticità: istruzioni Entrate e attestazione di conformità all’originale.
Tecnologia che semplifica l’intero processo della firma digitale, utilizzabile per flussi aziendali interni ed esterni o contratti con fornitori e clienti: come funziona GoSign di InfoCert.
Fatturazione elettronica: pronte le regole e le istruzioni dell’Agenzia delle Entrate per la trasmissione opzionale dei dati delle fatture.
Power PDF Advanced 2 di Nuance Communications supporta la competitività delle imprese aiutando a controllare il flusso di lavoro dei file PDF in modo semplice e sicuro.
Amazon lancia un nuovo servizio cloud con spazio di archiviazione illimitata per mercato consumer e piccole attività imprenditoriali o professionali: come funziona.
Nel primo anno di fatturazione elettronica obbligatoria verso la PA, oltre 33 milioni di documenti fiscali inviati da 700mila imprese: verso il B2B del 2017.
Guida all’applicazione delle regole per la conservazione e riproduzione dei documenti informatici ai fini tributari.
Per migliorare la produttività è utile valutare soluzioni alternative per la gestione documentale: focus su digitalizzazione e riconoscimento vocale.