
Fringe benefit nella Certificazione Unica: istruzioni INPS per il 2025
CU 2025: chiarimenti INPS sui fringe benefit e le stock option per il personale cessato dal servizio con diritto a pensione nel periodo d’imposta 2024.
CU 2025: chiarimenti INPS sui fringe benefit e le stock option per il personale cessato dal servizio con diritto a pensione nel periodo d’imposta 2024.
Un calendario 2025 ricco di appuntamenti fiscali per i contribuenti italiani, tra nuove regole per la Certificazione Unica, il Modello 730 e quello Redditi.
Conguaglio IRPEF e INPS di fine anno su contributi e trattenute: ecco le voci cn ricalcolo in busta paga o cedolino pensione, con effetti sul 2025.
Nel 2024 restano invariate le regole sul Modello 770: i sostituti d’imposta possono separare la trasmissione dei dati su lavoro autonomo e dipendente.
I sostituti d’imposta devono presentare entro la fine di ottobre il modello 770/2024, online l’aggiornamento dei software e tutte le istruzioni.
Congedo parentale all’80% anche il secondo mese nel 2024: nuove istruzioni INPS ai datori di lavoro per pagare il conguaglio nella prossima busta paga.
Fringe benefit su affitto, bollette e mutuo, nuove regole sui prestiti ai dipendenti, premi di risultato per il riscatto contributi: ecco le istruzioni.
Dichiarazione Redditi Precompilata Partite IVA 2024 nel Modello Redditi PF: procedura in base alla data della Certificazione Unica (18 marzo o 31 ottobre).
Online il Modello 770/2024: le novità previste, le istruzioni di compilazione e le scadenze di invio per sostituti d’imposta e liquidatori.
Servizio Easy INPS (Portale Contributivo): introdotta la categoria di causale delle note di rettifica, per una gestione immediata delle anomalie.
I datori di lavoro con pochi dipendenti dal 2025 possono comunicare le ritenute il modo alternativo rispetto al Modello 770, assieme ai versamenti mensili.
Regole per i conguagli INPS in busta paga e scadenze di pagamento per datori di lavoro: ecco tutte le voci della retribuzione su cui applicare i recuperi.
Busta paga di novembre più leggera a causa del secondo acconto IRPEF e dell’eventuale saldo del primo acconto: per chi scatta la trattenuta in busta paga.
CU 2024: nuove istruzioni per sostituti d’imposta sulla Certificazione Unica, adeguamento alle novità del Dlgs 230/2021 su Assegno Unico e figli a carico.
Bilancio aziendale: come gestire il TFR (Trattamento di Fine Rapporto) nel conto economico e nello stato patrimoniale.
Novità del modello, compilazione, regole e calendario di trasmissione e consegna della Certificazione Unica 2023, in vista della scadenza del 16 marzo.
Il 16 febbraio prima scadenza per il versamento del premi INAIL 2023, a fine mese le comunicazioni sui salari: adempimenti per i datori di lavoro.
Se il datore di lavoro non prevede una casella email per le comunicazioni sindacali, è legittimo usare quelle aziendali: sentenza di Cassazione e analisi DLA Piper.
Disponibile il modello definitivo di Certificazione Unica 2023 con istruzioni di compilazione e trasmissione telematica: guida alle novità.
Autocertificazione del dipendente sui requisiti per il bonus 200 euro e distorsioni sul requisito di reddito: dubbi e rilievi dei Consulenti del Lavoro.
Registrati a PMI+ per abilitare tutti i servizi.
Compilando il presente form o eseguendo la registrazione attraverso un servizio esterno, acconsenti a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Sei registrato? Accedi
PMI+ ti darà accesso in modo gratuito ed esclusivo a: