Tutti gli strumenti di legge per liberarsi dei debiti
torna su

Tutti gli strumenti di legge per liberarsi dei debiti

  • PMI.it
  • Schede
  • Impresa
  • Contabilità e Fisco
  • Tutti gli strumenti di legge per liberarsi dei debiti
Debiti
Guida alle misure per il sovraindebitamento di famiglie e piccole imprese, tra strumenti di composizione della crisi e gestione del debito familiare.

di Anna Fabi

Pagina successiva

Gli italiani sono sempre più indebitati a causa del caro vita e dell’aumento del costo del denaro, ma il Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza prevede alcuni strumenti che possono aiutare famiglie e imprenditori in difficoltà per fronteggiare situazioni debitorie insostenibili.

Nello specifico, 

  • le procedure per il rientro dal debito sono diventate più accessibili ed efficaci;
  • è stato introdotto il “sovraindebitamento familiare”;
  • viene ammessa la domanda del debitore incapiente;
  • viene sanzionato il creditore che aggrava la situazione di indebitamento.

Vediamo come funzionano, uno per uno.

Indice
  1. Strumenti di esdebitazione
  2. Sovraindebitamento: i destinatari degli strumenti dedicati
  3. Debito familiare: una sola procedura per tutti
  4. Meritevolezza del debitore in difficoltà
  5. Esdebitazione del debitore incapiente
  6. Merito creditizio verifica e sanzioni
  7. Sovraindebitamento: procedura e tempi
  8. Procedure di sovraindebitamento
  • Google News
  • Facebook
  • X
  • Linkedin
  • Instagram
  • TikTok
  • Newsletter
  • Chi siamo
  • Il Settimanale di PMI
  • Pubblicità
  • Note legali
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Preferenze privacy
  • Notifiche editoriali

CARD

  • Scaglioni IRPEF e aliquote: calcolo tasse e detrazioni
  • Pensione anticipata: requisiti
  • Pensione anticipata: opzioni
  • ISEE 2023: agevolazioni
  • Cassetto Fiscale Entrate

VIDEO

  • Pensioni
  • Cedolino Pensione online
  • Pensione anticipata: le opzioni
  • Cartelle esattoriali online
  • Busta paga: guida alla lettura

PMI.it è un supplemento di Blogo. Blogo è una testata giornalistica registrata. Registrazione ROC n. 22649 © PMI.it 2007-2023 | T-Mediahouse – P. IVA 06933670967 | 3.26.0