
Certificazioni di qualità per le PMI agroalimentari campane
Contributi per certificazioni di qualità alle imprese campane del comparto agroalimentare.
Contributi per certificazioni di qualità alle imprese campane del comparto agroalimentare.
Le novità in tema di Attestato di Prestazione Energetica (APE): linee guida nazionali, esenzioni e abolizione dell’autocertificazione.
InfoCert è tra i primi certificatori ad ottenere il riconoscimento ufficiale di Conservatore Accreditato dall’AgID, cioè dall’Agenzia per l’Italia Digitale. Tale qualifica arriva dopo un […]
Ethical Debt Collection è un nuovo sistema di certificazione ideato specificatamente per garantire trasparenza ed eticità nell’ambito del processo di recupero crediti. A causa della […]
Il punto sulla certificazione OHSAS, sulle migliorie introdotte in merito alla sicurezza sui luoghi di lavoro.
L’Ordine degli Ingegneri lancia l’allarme sulle certificazioni energetiche degli immobili: le offerte online a basso costo contengono errori e creano danni a professionisti e cittadini.
A fronte dell’entrata in vigore delle nuove UNI 11300 le certificazioni energetiche sono ferme, in attesa che i software vengano aggiornati i certificatori attendono la moratoria del Ministero.
Si chiama CU2015 il nuovo modello unificato per la certificazione dei redditi di dipendenti, assimilati e autonomi: ecco la bozza da scaricare con novità, procedure e sanzioni per i sostituti d’imposta.
Mediante autovalutazione, il Consorzio di Qualità permette di ottenere gratuitamente la certificazione ISO 9004 alle prime aziende aderenti: scadenze e modalità.
L’elenco dei primi enti autorizzati dal MiSE ad erogare corsi di formazione per la certificazione energetica degli edifici.
Diventa legge il decreto Destinazione Italia e con esso le novità sul fronte degli appalti e delle certificazioni energetiche, vediamole in dettaglio.
Certificazione energetica: le novità introdotte dall’emendamento al Ddl Destinazione Italia che esonera una nuova platea di laureati e diplomati dal frequentare il corso di abilitazione.
Nei contratti di affitto e compravendite di immobili senza APE, la nullità viene sostituita da sanzioni fino a 18mila euro con condoni retroattivi solo in casi particolari: le novità del DL Destinazione Italia.
L’Agenzia delle Entrate chiarisce quando devono essere o meno pagate le imposte di bollo e di registro relativamente all’Attestato di Prestazione Energetica (APE).
Il nuovo obbligo APE al posto dell’ACE per la prestazione energetica in Edilizia presenta incongruenze e sovrapposizioni tali da bloccare tutti i contratti di locazione e compravendita in atto: le richieste di Confedilizia.
Al via il nuovo Regolamento sulla manutenzione degli impianti termici per la climatizzazione invernale ed estiva nell’edilizia pubblica e privata.
“Bollini di qualità” per le imprese della Provincia di Parma che ottengono la qualifica internazionale Sa8000.
Via libera del CdM allo schema dei nuovi Regolamenti per certificatori energetici e impianti termici; semplificazioni per impianti di piccola potenza.
La classifica delle Regioni italiane più virtuose in materia di certificazioni ambientali nelle imprese vede la Lombardia al primo posto.
L’Aictt dà il via alla prima certificazione della capacità innovativa d’impresa, finalizzata a individuare lacune e sostenere gli investimenti futuri.