
Decreto Carburanti, obbligo prezzi medi ma sanzioni ridotte
Nella legge di conversione del Decreto Carburanti resta l’obbligo di esporre i prezzi ma con sanzioni ridotte, confermati buoni benzina e bonus trasporti.
Nella legge di conversione del Decreto Carburanti resta l’obbligo di esporre i prezzi ma con sanzioni ridotte, confermati buoni benzina e bonus trasporti.
Il ministero riduce gli obblighi per i benzinai ma resta lo sciopero dalla sera del 24 gennaio per 48h, in arrivo una App per scegliere dove fare il pieno.
Come funzionano i buoni benzina, qual è il trattamento fiscale delle carte carburante nel 2023, le modalità d’uso e i vantaggi per imprese e dipendenti.
Carburanti: Decreto Trasparenza in vigore, entro fine gennaio le regole per esporre ogni giorni i prezzi di vendita alla pompa, sanzioni per inadempienti.
Bonus Trasporti di 60 euro nel 2023 per i soli redditi fino a 20mila euro: nel Decreto Carburanti, in Gazzetta Ufficiale, i requisiti per l’abbonamento scontato al trasporto pubblico.
I benzinai congelano lo sciopero del 25 e 26 gennaio in attesa di sviluppi dopo il Trasparenza: vertici e tavoli tecnici con distributori e consumatori.
Guida alle misure di Governo contro l’aumento dei prezzi del carburante alla pompa e ai nuovi eco-incentivi auto e moto.
Decreto carburanti di nuovo in CdM dopo le proteste: se il prezzo del greggio salirà ancora, il Governo userà l’IVA aggiuntiva per sterilizzare l’aumento.
Sciopero benzinai dalla sera 24 alla mattina del 27 gennaio su tutta la rete, mentre esplode la polemica tra Governo, stazioni di servizio e consumatori.