
Sanità digitale, assegnati i fondi PNRR: i progetti
Case e ospedali di comunità, telemedicina, nuove tecnologie: tutti i progetti da realizzare nell’ambito della Missione Salute del PNRR.
Case e ospedali di comunità, telemedicina, nuove tecnologie: tutti i progetti da realizzare nell’ambito della Missione Salute del PNRR.
Nuova Anagrafe Nazionale degli Assistiti a disposizione delle ASL, subentra agli elenchi locali integrando il Fascicolo Sanitario Elettronico: cosa cambia.
Obbligo di parità di genere nelle liste elettorali, nuova sentenza della Corte Costituzionale: esclusione e preclusione dal voto anche nei piccoli Comuni.
Al via la consultazione pubblica per semplificare e digitalizzare la burocrazia nella PA: ecco come partecipare.
Tutti i bandi per l’accesso agli investimenti previsti dal PNRR da parte di Comuni e Città Metropolitane in scadenza nei prossimi mesi.
Come effettuare versamenti presso gli sportelli automatici ATM Postamat Cash-In senza recarsi negli uffici postali e quindi anche senza Green Pass.
Il report dell’AgID sulla spesa ICT della PA italiana riferito al 2021, in crescita rispetto al triennio precedente.
Come cambiano le regole per gestire i casi di contagio Covid nelle scuole: differenze per grado di istruzione e di vaccinazione.
Legge di Bilancio 2022: tutte le misure e le risorse al MIUR per l’università, l’alta formazione artistica musicale e coreutica, la ricerca.
Assunzioni, contratti, indennità, formazione: queste e altre novità per la Pubblica Amministrazione e gli Statali introdotte dalla Legge di Bilancio 2022.
Rinnovo CCNL Funzioni Centrali: nel nuovo contratto aumenti in busta paga, tre anni di arretrati, nuovi inquadramenti e differenziali stipendiali.
Comuni e Città metropolitane sono chiamati a spendere 40 miliardi previsti dal PNRR, ma mancano le risorse umane per attuare le iniziative.
Dietrofront del Governo sul ritorno generalizzato alla DAD con un solo positivo a Scuola: le nuove regole per età e le direttive sui tracciamenti.
Bando PNRR per infrastrutture al Sud: riduzione sprechi e servizi più efficienti per i cittadini nel Mezzogiorno.
Nuova procedura per tamponi e quarantena a Scuola: cosa prevedono le nuove regole per gestire i contagi Covid in base alle fasce d’età e status vaccinale.
La Legge di Bilancio finanzia la riforma della Pubblica Amministrazione, 2 miliardi per il pubblico impiego: salario accessorio, assunzioni, formazione.
Ministero della PA e ANCI sostengono i piccoli Comuni con risorse destinate a potenziare competenze, capacità organizzativa e innovazione.
Prima Cabina di regia sul PNRR: i ministeri dell’Istruzione, Università e Ricerca hanno presentato il piano di riforme 2021-2022 con risorse e bandi.
Appalti pubblici: decreto interministeriale con le regole per digitalizzare le procedure di affidamento e standardizzare i processi d e-procurement.
Premio Forum PA Sanità 2021: valorizzazione delle migliori soluzioni innovative di filiera per migliorare i servizi e condividere best practice.