Costruzione prima casa: quali bonus?

Risposta di Barbara Weisz

Marco chiede:

Ho avviato i lavori per la costruzione di un fabbricato da adibire a prima casa su un terreno di mia proprietà e purtroppo ad oggi non riesco a capire se posso usufruire di eventuali sconti, bonus o benefici vari. Anche i rivenditori a volte non hanno le idee chiare, alcuni mi hanno detto che posso usufruire dello sconto in fattura al 50% per gli infissi e altri no. Le notizie e articoli che si trovano sul web ahimè non sono molto chiari quando si parla di nuova costruzione. Per esempio l’applicazione dell’iva al 4% è applicabile a tutti gli acquisti effettuati per realizzare l’immobile oppure è applicabile solo ad una cerchia di materiali e attività specifiche? Si sente parlare anche di bonus garage di nuova costruzione, nel mio caso è applicabile? Oppure deve essere sempre legato alla ristrutturazione di un immobile già esistente?

Per la costruzione della prima casa, non esistono specifiche detrazioni fiscali, a meno che non rientri in determinati requisiti che configurano l’operazione come una ristrutturazione (ad esempio, se c’è un edificio preesistente che viene in tutto o in parte rifatto). L’unica agevolazione è l’applicazione dell’IVA ridotta al 4%, che si applica a tutti gli interventi effettuati in sede di costruzione.

=> Calcolo IVA online, ordinaria e ridotta

Se invece si tratta di un fabbricato da realizzare su un terreno di proprietà, non si può neanche applicare la detrazione ai lavori effettuati successivamente, come ad esempio la realizzazione degli infissi, perchè si tratta di opere su un edificio di nuova costruzione. Stesso discorso per le detrazioni finalizzate alla riqualificazione energetica (altro beneficio che si può applicare agli infissi, ricorrendo determinati requisiti): non è utilizzabile nel caso di nuove costruzioni.

E’ invece diverso il discorso per i garage: in questo caso, si può applicare la detrazione del 50% fino a un massimo di 96mila euro. Il requisito fondamentale è che il box sia una pertinenza di un’unità immobiliare a scopo abitativo.

Hai una domanda che vorresti fare ai nostri esperti?

Chiedi all'esperto

Risposta di Barbara Weisz