CRM: software open source e free per PMI

di Anna Fabi

Pubblicato 27 Giugno 2016
Aggiornato 18 Marzo 2019 14:59

I migliori software CRM open source e gratuiti pensati appositamente per le esigenze di marketing delle piccole e medie imprese.

Un software di Customer Relationship Management (CRM) consente, come suggerisce il nome, la gestione delle relazioni con i clienti. Si tratta di uno strumento di marketing importante, volto a migliorare i rapporti con i clienti e, quindi, la loro fidelizzazione.

Software CRM

Lo scopo fondamentale di un software CRM è quella di organizzare e gestire il database di informazioni in possesso delle aziende. Per essere realmente efficace, una soluzione CRM dovrebbe:

  • organizzare tutti clienti, attuali e potenziali, in un unico database strutturato;
  • consentre la suddivisione dei clienti in gruppi omogenei (Cluster);
  • consentire l’accesso ovunque alle informazioni;
  • essere in grado di comunicare con tutti i sistemi informativi aziendali;
  • rendere disponibili tempestivamente i dati direzionali sul rapporto con i clienti.

Oltre alle soluzioni a pagamento esistono nel mercato delle buone soluzioni open source o gratuite, ma limitate in termini di numero di utenti, contatti, memorizzazione, funzionalità aggiuntive, o una combinazione di questi.

=> CRM: tutto sui Customer relationship management

SuiteCRM

SuiteCRM è un software open source alternativo a SugarCRM e in realtà è basato sulla sua versione open source. SuiteCRM offre, con un piccolo contributo, una versione preconfigurata per quegli utenti che non hanno la possibilità o la capacità di installarla/configurarla autonomamente. La versione gratuita di SuiteCRM offre, un numero illimitato di contatti, di utenti e di spazio di archiviazione, il supporto viene offerto dalla comunità online.

CapsuleCRM

CapsuleCRM presenta una versione gratuita per un massimo di due utenti con 10 MB di storage e 250 contatti. Con un piccolo contributo mensile è possibile accedere all’upgrade che prevede due gigabyte di memoria, 50.000 contatti e l’integrazione con applicazioni come Mailchimp, Freshbooks e Gmail. Tra i nei da segnalare, la carenza nel supporto ai clienti, c’è una pagina di FAQ e articoli utili, ma l’assistenza diretta non è molto tempestiva e non c’è alcun servizio di telefono diretto.

Insightly

Insightly, che si propone come un sistema di CRM pensato proprio per le PMI, offre un ottimo programma gratuito e un sito web molto intuitivo. La versione gratuita offre due utenti, 2.500 registrazioni, 200 megabyte di spazio e dieci campi personalizzati. Le nuove funzionalità a livello “freemium” includono reporting avanzato e 10 e-mail al giorno. Pagando l’upgrade si ottengono 25.000 registrazioni e 1 gigabyte di spazio di archiviazione. Tra i vantaggi il built-in email marketing system, al quale però si ha accesso solo in modalità limitata nella versione free.

Really Simple Systems

Un sistema CRM molto apprezzato dalle PMI è Really Simple Systems, che nella versione free include due utenti, 100 account (di business che si tratti di), contatti illimitati all’interno di questi account, attività e 100MB di storage, nonché l’assistenza clienti completa gratuita. L’upgrade prevede inoltre prezzi molto flessibili in base alle proprie esigenze.

FreeCRM

La versione gratuita di FreeCRM è dotata di 100 utenti, 100 contatti e tutte le caratteristiche di base. L’upgrade fornisce funzioni aggiuntive, storage e supporto. Due i principali svantaggi: un solo anno gratuito e senza assistenza clienti.

Bitrix24

Bitrix24 nella versione gratuita offre contatti illimitati, 12 utenti, 5 GB di memoria senza vincoli di utilizzo. Per l’upgrade offre opzioni di prezzo veramente flessibili. Tra i vantaggi la facilità di utilizzo, la gestione dei documenti, l’integrazione e la ricchezza di funzionalità (di project management, email marketing, sales automation, sales funnel+reporting, fatturazione, gestione del team di vendita, etc.). Tra gli svantaggi l’estetica molto basilare, che i revisori tutte sottolineare è che l’estetica Bitrix ‘sono un po’ agitato a punti.

Raynet

La versione free di Raynet prevede due utenti, 150 conti, 50 MB di storage e il supporto completo al cliente; l’upgrade 20.000 account e un TB di archiviazione. L’estetica è sicuramente più piacevole del CRM precedente ed è dotato di una “scheda conto” in cui è possibile raccogliere la maggior parte delle informazioni necessarie su un cliente per averle tutte sott’occhio in un unico colpo.

vTiger

Anche vTiger è un open source CRM che si basa su SugarCRM e in realtà originariamente era nato come una sua parte. La versione free offre, un numero illimitato di contatti, di utenti e di spazio di archiviazione, il supporto viene offerto dalla comunità online. Esistono diverse versioni preconfigurate di vTiger. Tra i vantaggi della versione a pagamento l’integrazione con MailChimp, Intuit e Paypal e una vastità di funzionalità che includono la fatturazione, il monitoraggio delle scorte, e capacità di project management. Tra gli svantaggi i problemi di compatibilità con PHP 5.6 e successivi.

Zoho

La versione di ZohoCRM gratuita offre 10 utenti e 5.000 contatti, viene fornito con un app mobile e social CRM. Tra i vantaggi la semplicità di utilizzo, tra gli svantaggi la scarsità di funzionalità.

=> Marketing Automation: software gratis per PMI

Zurmo

Zurmo è un CRM open source scritto sul principio di offrire degli incentivi lungo il percorso per rendere gli utenti dei dipendenti migliori. Così il sistema imposta obiettivi, o “missioni” (che sono diversi per i diversi tipi di utenti) e poi fornisce dei riconoscimenti per il completamento obiettivo. Consente inoltre di collaboratori si sfidarsi nelle loro missioni con ricompense finali per i vincitori. La versione gratuita di Zurmo offre, un numero illimitato di contatti, di utenti e di spazio di archiviazione, il supporto viene offerto dalla comunità online. Da sottolineare però che la versione open source di Zurmo manca di alcune funzionalità basilari come il social CRM.

Hubspot

Hubspot CRM presenta un CRM gratuito al 100% che offre, un numero illimitato di contatti, di utenti e di spazio di archiviazione e anche assistenza completa. Il principale vantaggio di Hubspot è di essere stato progettato da specialisti di marketing automation, il che gli garantisce un’eccezionale capacità di raccolta dei dati.

InStream

InStream è un CRM abbastanza nuovo, gratuito per 2 utenti e comprende un numero illimitato di liste, integrazioni social, e integrazioni di base. Molto leggero è ottimo per le piccole realtà, anche per i suggerimenti che è in grado di offrire loro.

High Rise

High Rise rende semplice il CRM per le piccole imprese, la versione gratuita offre 2 utenti e 250 contatti. High Rise integra inoltre con molti altri prodotti software che sono popolari tra le piccole imprese (come MailChimp e Zendesk).