
Disabili: agevolazioni e parcheggi riservati in tutta la UE
Proposta di legge UE per favorire la libera circolazione delle persone con disabilità in tutti gli Stati membri: agevolazioni anche all’estero.
Proposta di legge UE per favorire la libera circolazione delle persone con disabilità in tutti gli Stati membri: agevolazioni anche all’estero.
UE: In Italia cala la domanda interna e pesa lo stop dell’edilizia, crescita al ribasso in linea con l’Eurozona, l’inflazione scende più del previsto.
Al via le selezioni per assegnare tirocini retribuiti da svolgere presso la sede del Consiglio dell’Unione Europea: domande entro il 28 settembre.
Adozione UE degli Standard ESRS: impatto e implicazioni: cosa cambia e quali sono le implicazioni per le aziende dal 1° gennaio 2024.
Le imprese che aderiscono al Data Privacy Framework fra USA e UE devono garantire le regole di protezione dati previste dal GDPR: come funziona.
Confindustria bacchetta la UE: il presidente Bonomi auspica strumenti concreti per finanziare la transizione digitale e green e per la revisione del PNRR.
Focus sul nuovo Patto di Stabilità UE e sulla proroga per la Rottamazione quater.
Stop alle caldaie a gas dal 2029: ancora una conferma sul divieto nel nuovo Regolamento Ecodesign sulle etichette degli apparecchi per il riscaldamento.
Riforma del Patto di Stabilità UE: chi sfora i parametri deve ridurre il deficit dello 0,5% annuo, entrata in vigore dal 2024.
In Italia il costo del lavoro per un’azienda è di 29,4 euro all’ora, di cui quasi un terzo per voci non salariali: ecco la mappa tracciata da Eurostat.
Direttiva Case Green: nel DEF i primi impegni programmatici di Governo, poi l’integrazione tra PNRR e finanziamenti UE per le politiche di coesione.
Più tutele per i consumatori e vantaggi per le imprese che offrono prodotti veramente sostenibili: le nuove proposte UE per frenare il Greenwashing.
Auto green: la UE si accorda con la Germania sugli e-fuels dal 2025 e boccia i biocarburanti proposti dall’Italia, poche speranze dal Consiglio UE.
La direttiva UE sulle case green mette a rischio di svalutazione gli immobili e le garanzie sui mutui: analisi e proposte dal sistema bancario italiano.
Patto di Stabilità UE: stop alla clausola di salvaguardia per la flessibilità sui bilanci ma si lavora a nuove regole, più convenienti per l’Italia.
Il Consiglio UE rinvia a data da destinarsi il voto sul Regolamento che imporrebbe lo stop ai veicoli con motori endotermici dal 2035: la situazione.
Riforma patente di guida e multe stradali nella UE, nuova proposta della Commissione: adeguamento ad un contesto più internazionale, green e sicuro.
La posizione contraria di Italia e Germania fa slittare il voto sul Regolamento UE per lo stop ai motori endotermici dal 2035: verso un compromesso.
Dal 1° giugno 2023 saranno operativi il Tribunale Unificato dei brevetti e il nuovo Brevetto Unitario Europeo: tutele uniformi e livello europeo.
Direttiva UE auto green, stop motori endotermici dal 2035, taglio emissioni dal 2030, norma salva Motor Valley per i piccoli: verso il via libera finale.