
Recovery Plan italiano: correttivi entro febbraio, aiuti da giugno
Recovery Plan italiano in linea con gli obiettivi UE, da rafforzare su obiettivi e riforme: nuove proposte entro febbraio, prime erogazioni dopo tre mesi.
Recovery Plan italiano in linea con gli obiettivi UE, da rafforzare su obiettivi e riforme: nuove proposte entro febbraio, prime erogazioni dopo tre mesi.
Con i fondi UE del Recovery Plan il Governo finanzierà anche misure per i giovani, con focus su formazione e occupazione, anche femminile e al Sud.
Cosa sono i Recovery Bond con cui la ‘UE finanzierà i Recovery Plan, il piano di restituzione dei prestiti e la strada verso l’Unione Bancaria Europea.
Cosa prevede il Recovery Plan per la Pubblica Amministrazione: ecco le risorse destinate alla digitalizzazione e alla valorizzazione del capitale umano.
Recovery Plan: il Consiglio dei Ministri approva lo schema di PNRR senza le risorse del MES, spaccatura di maggioranza, Governo in crisi.
Approvato il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) per l’attuazione del Next Generation EU con le risorse del Recovery Fund.
Atteso in CdM il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) ovvero il Recovery Plan italiano che utilizza i 209 miliardi UE: novità e dibattito.
Nuova bozza di Recovery Plan italiano, più risorse per Sanità, Istruzione, Turismo e cultura: come cambia il piano italiano.
Recovery Plan riveduto e corretto: si delinea il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) per rendere in progetti i finanziamenti del Recovery Fund.
Decreto Milleproroghe approvato: stop agli sfratti, estensione misure anti-Covid per il lavoro agile, recepimento norme sul Recovery Fund.
In via di definizione i Recovery Plan che daranno accesso al Recovery Fund dell’Unione: le nazioni che lo hanno richiesto, le risorse e i progetti.
Il Recovery Plan UE offre uno stimolo senza precedenti per una Europa post Covid-19 più verde, digitale e resiliente: il punto della situazione.
Superato il veto di Polonia e Ungheria, c’è l’accordo su Next Genereration EU ma ancora attesa per l’approvazione del Recovery Plan italiano.
Vertice UE per il via libera al piano Next Generation EU e alla riforma del MES: Conte alle Camere, Recovery Plan in attesa di approvazione.
NaDEF in CdM: deficit al 7% del PIL, misure espansive in Legge di Bilancio e Recovery Plan italiano (PNRR), riforma fiscale e aiuti per lavoro e imprese.
PNRR: proposte di Governo per le prossime riforme (Fisco, Lavoro, Giustizia e PA), gli investimenti pubblici e quelli in ricerca e sviluppo.
Il ministero Gualtieri in Parlamento smentisce i 558 progetti già pronti per il Recovery Plan, sarà un intervento meno dispersivo, Conte: se sbagliamo, mandateci a casa.
Linee guida, obiettivi e cluster strategici del Recovery Plan italiano: misure in parallelo alle riforme in programma e alla Legge di Bilancio 2021.
Approvato in CdM il PNR: linee di indirizzo 2021-23 per gli interventi del Programma Nazionale di Riforma per la ripartenza post Coronavirus.
Il Governo non esclude un taglio dell’IVA per far ripartire i consumi, annuncia un taglio del cuneo fiscale e prepara un voucher per le donne manager: dagli Stati generali di Villa Pamphili al Piano per il Rilancio.