
Imprese Emilia-Romagna: risorse per investimenti e occupazione
Bando per le imprese che vogliono insediarsi o espandere la propria attività in Emilia-Romagna, generando nuova occupazione sul territorio.
Bando per le imprese che vogliono insediarsi o espandere la propria attività in Emilia-Romagna, generando nuova occupazione sul territorio.
Trend positivo per la domanda di lavoro delle imprese a giugno: manifatturiero, turismo, commercio e costruzioni i settori trainanti.
Il report ANPAL sui tirocini extracurriculari e sulle trasformazioni in contratti di lavoro prima e dopo l’emergenza sanitaria.
La classifica delle figure professionali più ricercate in Italia dalle Agenzie per il Lavoro: 130mila opportunità di lavoro entro giugno.
La vendita a domicilio si rivela un’opportunità di lavorare ed un modello di business sostenibile anche in un momento di crisi occupazionale.
Dai Consulenti del Lavoro, la fotografia ad oggi dell’occupazione in Italia, tra cali di reddito e timore di perdere il lavoro.
Il premier Draghi ha incontrato i Sindacati sul Recovery Plan: assieme per l’attuazione nel PNRR di un Piano straordinario per creare occupazione.
Intoo: favorire nuovi percorsi di riqualificazione con l’outplacement migliora l’occupabilità di chi lavora nei settori in crisi.
La pandemia ha colpito il mercato del lavoro in Italia, con un crollo dei salari e dell’occupazione, soprattutto femminile e giovanile: dati 2021 Eurostat.
Crescono le aziende che cercano personale sfruttando i canali online ma cala il numero delle candidature spontanee: il report Applavoro.it.
I datori di lavoro italiani riducono i piani di assunzione per il secondo trimestre 2021, ma con alcune eccezioni regionali e settoriali: le anticipazioni.
Il bando della Regione Veneto per attivare percorsi di formazione e tirocinio a beneficio dei disoccupati over 30.
Gli esiti dello studio Pearson Italia, Ernst&Young e Manpower Group sul futuro delle professioni in Italia: ecco le professioni in ascesa.
La decontribuzione INPS non produce crescita e impatta sulle entrate previdenziali: un credito d’imposta sarebbe più efficiente e redistributivo.
Le preoccupazioni degli italiani in tema di lavoro, gli aspetti più discussi e la percezione rispetto a sussidi e ristori nell’analisi di PMI.it e T-Voice.
Nuove risorse per finanziare l’Assegno per il lavoro concesso ai disoccupati over 30: servizi di orientamento, formazione e inserimento professionale.
Riduzione costo del lavoro più che incentivi alle assunzioni per creare occupazione stabile: analisi delle agevolazioni contributive alle imprese.
Con i fondi UE del Recovery Plan il Governo finanzierà anche misure per i giovani, con focus su formazione e occupazione, anche femminile e al Sud.
Occupazione in calo nelle PMI e crisi anche nel lavoro autonomo a causa della pandemia Covid: le stime al 2022 dei Consulenti del Lavoro.
Dai periti industriali agli ingegneri, dai geometri ai contabili: tutte le figure più ricercate grazie al Superbonus 110% in edilizia.