
Errori in dichiarazione: 730 integrativo o UNICO
Per correggere errori e omissioni del 730 precompilato e ordinario si può ricorrere alla dichiarazione integrativa o correttiva: modelli, scadenze, regole, casi particolari.
Per correggere errori e omissioni del 730 precompilato e ordinario si può ricorrere alla dichiarazione integrativa o correttiva: modelli, scadenze, regole, casi particolari.
In scadenza la trasmissione telematica delle spese mediche al Sistema Tessera Sanitaria da parte delle strutture autorizzate, necessarie per la dichiarazione dei redditi precompilata.
Certificazione Unica, scontrini e fatture, quietanze, pagamenti effettuati: tutti i documenti da conservare per 5 anni in caso di controllo fiscale sul 730/2016 fai da te.
Via libera del Garante per la Privacy anche per le spese sanitarie 2016 nel modello 730/2017 precompilato: l’Agenzia spiega come opporsi.
In aumento del 43% le dichiarazioni inviate online, numeri trasversali per fasce di età, il fai da te più frequente nelle regioni del Nord: i dati dell’Agenzia delle Entrate sul 730 precompilato 2016.
Alla scadenza del 22 luglio, circa due milioni di modelli 730/2016 presentati senza intermediario: i dati dell’Agenzia delle Entrate e i reminder sui controlli a contribuenti e CAF.
Accesso al modello UNICO o 730 precompilato, modifiche e integrazioni, controlli prima dell’invio: guida alla compilazione e invio della dichiarazione in scadenza il 22 luglio.
Rimborsi e conguagli fiscali: come funzionano a fronte delle novità normative introdotte dal Fisco con il modello 730 precompilato.
L’Agenzia delle Entrate offre assistenza telematica con postazioni self service per presentare il 730/2016 in scadenza il 22 luglio: elenco uffici operativi.
Elenco postazioni web self-service attivate dall’Agenzia delle Entrate per fornire assistenza diretta nella presentazione della dichiarazione dei redditi precompilata.
Entro il 7 luglio i CAF devono inviare l’80% delle dichiarazioni dei redditi per fruire della proroga al 22 luglio: termini e primi dati sul 730 precompilato 2016.
Dichiarazione redditi 2016, scadenza 22 luglio: dipendenti e pensionati possono usare anche il modello 730 editabile per la compilazione al pc.
Precompilata, ufficiale la proroga del modello 730/2016 ma non per tutti: ecco i vincoli da rispettare e i contribuenti interessati dalla nuova scadenza fiscale.
Oltre al modello 730 precompilato l’Agenzia delle Entrate mette a disposizione online anche l’UNICO PF precompilato, ma ci sono differenze su deleghe e controlli fiscali: eccole.
Come ottenere PIN e credenziali di accesso ai servizi online dell’Agenzia delle Entrate, che aprono le porte al 730 precompilato.
Slitta il termine per la presentazione del modello 730: ecco chi può usufruire della proroga e le altre scadenze fiscali rimandate dal Consiglio dei Ministri.
Attesa proroga a fine luglio per la presentazione del 730 cartaceo o precompilato, inviato direttamente o tramite CAF: approvata anche una risoluzione per renderla strutturale.
E’ partita la stagione della dichiarazione dei redditi precompilata 2016, con una serie di importanti novità che si concentrano in particolare sulle nuove detrazioni (fra cui, le spese sanitarie), e sull’esordio del modello UNICO. Dallo scorso 15 aprile sia il 730 precompilato sia UNICO sono consultabili, nell’area dedicata del sito dell’Agenzia delle Entrate, dal 2 […]
Se si presenta il modello 730 congiunto è possibile utilizzare il credito IRPEF risultante dalla dichiarazione dei redditi del coniuge: la sentenza della Cassazione.