
Coronavirus: misure economiche in stand by
Approvato scostamento di bilancio per finanziare le misure per imprese, lavoro e famiglie: ora il voto del Parlamento e settimana prossima il decreto.
Approvato scostamento di bilancio per finanziare le misure per imprese, lavoro e famiglie: ora il voto del Parlamento e settimana prossima il decreto.
Il Governo prepara un piano con nuovi incentivi Industria 4.0, edilizia, auto, energie sostenibili, il ministero degli Esteri annuncia misure per il Made in Italy: le richieste delle imprese, le proposte del sindaco di Milano.
Nuovo decreto del Governo per evitare il contagio da Coronavirus: scuole e università con attività sospese fino a metà marzo, regole da seguire per evitare il contagio.
Il Decreto Conte del primo marzo uniforma e armonizza le misure finora adottate per il contrasto al rischio Coronavirus: interventi su base geografica e di interesse nazionale.
Nuovo decreto Coronavirus del Governo a sostegno di imprese, professionisti e lavoratori, accordo ABI per il credito bancario, appello per un intervento strutturale.
Gualtieri rassicura sulla tenuta dei conti pubblici italiani, annuncia misure in arrivo e utilizzo flessibilità Ue: l’analisi dell’impatto sulla crescita del coronavirus e le ipotesi allo studio.
Smart working semplificato fino al 15 marzo nelle sei regioni italiane in cui si sono verificati casi di Coronavirus: come effettuare la comunicazione e adempiere agli obblighi informativi.
Tavoli ministeriali con le parti sociali, impatto economico, consigli pratici e semplificazioni sullo smart working: come le imprese stanno fronteggiando il rischio coronavirus.
Green Deal, digitale e PMI al centro degli investimenti BEI in Italia: il protocollo d’intesa per rafforzare la già forte collaborazione con InvestItalia.
Tavolo al ministero dell’Economia con la maggioranza di Governo, obiettivo ridurre l’Irpef per ceti medi e pensionati: dibattito e richieste.
Il reddito pro capite aumenta nel triennio al 2022, disuguaglianze in calo: l’impatto sull’economia delle misure in manovra e i programmi di governo per un benessere equo e sostenibile.
Risorse, missioni e misure urgenti per l’impresa ed il lavoro nel nuovo Piano Sud 2030 del Governo: strumenti e incentivi in arrivo.
Analizzando le proposte sul tavolo nell’ambito della prossima riforma pensioni, i sindacati segnalano l’eccessiva penalizzazione di un eventuale ricalcolo interamente contributivo.
Flessibilità in uscita, premialità per le donne, calcolo dell’assegno, pensione garantita ai giovani, alternative a quota 100, previdenza complementare: definiti i temi chiave della Riforma Pensioni
Soddisfazione di Governo e sindacati per la partenza del tavolo sulla riforma pensioni, primo confronto politico a marzo, entro settembre le misure da inserire in Manovra 2021.
Prenderà il via a febbraio la Carta Famiglia: tutte le novità riservate ai nuclei con almeno tre figli sotto i 26 anni.
Verso la riforma delle aliquote IRPEF con accorpamento degli scaglioni di reddito: le ipotesi allo studio di Governo e le proposte del CNDEC, per favorire i dipendenti ma non soltanto.
Pignoramento possibile e più veloce anche da parte dagli enti locali: le novità in tema di riscossione dei tributi locali della Legge di Bilancio 2020.
Tutte le novità del Maxi emendamento alla Legge di Bilancio 2020, il cui testo arriva blindato alla Camera.
15 schede
La Legge di Bilancio 2020 innalza a 10 anni i periodi contributivi riscattabili ai fini della pensione: i dettagli del sub-emendamento alla manovra e i requisiti.