
Prestiti garantiti alle imprese: via libera UE
Ok da Bruxelles ai prestiti garantiti del Decreto Liquidità Imprese, pronti anche i moduli per quelli automatici fino a 25mila euro.
Ok da Bruxelles ai prestiti garantiti del Decreto Liquidità Imprese, pronti anche i moduli per quelli automatici fino a 25mila euro.
Moratoria prestiti e mutui, finanziamenti garantiti per PMI: in due settimane oltre 660mila adesioni alle nuove misure: primi bilanci del pacchetto fiscale contenuto nel Cura Italia.
Prestiti fino a sei anni con garanzia al 90%, fino al 100% per imprese con fatturato fino a 3,2 miliardi o per prestiti automatici fino a 25mila euro: i requisiti nel decreto liquidità imprese.
Fondo PMI per prestiti fino a 5 milioni, finanziamento automatico al 100% fino a 25mila euro, accesso anche alle garanzie SACE.
Garanzie per piccole imprese e Partite IVA al 100% per prestiti fino a 25mila euro, dal 70 al 90% per dimensione e fatturato: i primi dettagli sui finanziamenti del decreto liquidità imprese.
Il CdM approva il decreto Cura Italia con strumenti di sostegno al reddito e credito per famiglie e imprese, autonomi e Partite IVA colpiti dall’emergenza Coronavirus: misure economiche specifiche per PMI e settori senza ammortizzatori sociali.
Nuovo decreto Coronavirus del Governo a sostegno di imprese, professionisti e lavoratori, accordo ABI per il credito bancario, appello per un intervento strutturale.
Per imprese, startup e professionisti che utilizzano il Fondo di Garanzia PMI, disponibili online nuovi servizi sul Portale FdG.
Semplificazioni, potenziamento canali di credito alternativi a quello bancario, finanziamenti BEI: nel Def 2019, le linee programmatiche per sostenere le PMI.
Fondo di Garanzia per le PMI: analisi e breve panoramica sulle maggiori possibilità di ottenere un finanziamento fino all’80% grazie alle garanzie dirette.
Fisco, investimenti, innovazione, internzionalizzazione, Industria 4.0, aree svantaggiate: Guida a tutti gli incentivi per le PMI, con regole e riferimenti normativi.
Nuove modalità d valutazione delle imprese per l’accesso al Fondo di Garanzia PMI: domande online sul portale FDG, novità in vigore dal 15 marzo 2019.
Potenziare le chance di accesso al credito delle MPMI e dei liberi professionisti attraverso la concessione di controgaranzie.
Il programma di Governo prevede la creazione di una banca per gli investimenti per una politica industriale orientata alla crescita delle imprese e all’innovazione.
Lendix è la prima piattaforma di lending italiana a prevedere la parziale garanzia dei progetti del Fondo di Garanzia per le PMI.
Domanda telematica per l’intervento del Fondo di Garanzia da parte di banche e istituti finanziatori che concedono prestiti con cessione del TFR: procedura INPS.
Rottamazione, split payment, Fondo Garanzia PMI, bonus pubblicità: ecco tutte le novità del decreto fiscale approvato dal CdM e collegato alla Legge di Bilancio 2018.
Circa 477 milioni dal Fondo di Garanzia, quasi 1.500 start-up innovative agevolate: i dati del rapporto trimestrale del MiSE.
Per accedere alla Sabatini Ter con il Fondo di Garanzia PMI, dal 14 giugno si applica il nuovo modello di rating impresa che misura il rischio di insolvenza: come funziona.
Riforma Fondo di Garanzia PMI, che apre ad altre 100mila imprese: nuovo sistema di rating nel 2017 con gli investimenti della Nuova Sabatini.