
Notifica cartelle e atti della PA su piattaforma digitale e invio PEC
Piattaforma per le notifiche PA di atti amministrativi con valore legale e invio PEC: nuovo Regolamento, come cambierà l’accesso ad avvisi e cartelle.
Piattaforma per le notifiche PA di atti amministrativi con valore legale e invio PEC: nuovo Regolamento, come cambierà l’accesso ad avvisi e cartelle.
Nel DL Semplificazioni anche il domicilio digitale per le raccomandate, Identità Digitale con delega, certificazioni web gratuite e banche dati connesse.
Cambiano obblighi e sanzioni per i professionisti iscritti agli albi in merito alla comunicazione del domicilio digitale.
Fino all’8 ottobre tutte le PA e i gestori di pubblici servizi possono commentare le linee guida relative all’Indice PA, l’archivio online ufficiale dei domicili digitali.
Si rinnova il CAD (Codice dell’Amministrazione Digitale) e si rafforza il concetto di cittadinanza digitale: tutti gli strumenti al servizio dei diritti e doveri di contribuenti e Pubbliche Amministrazioni.
Le revisioni 2018 al CAD definiscono le modalità di attivazione e fruizione del domicilio digitale, nuovo strumento volto a semplificare le comunicazioni e interazioni tra cittadini, imprese e PA.
Atti di riscossione, sanzioni fiscali e verbali di accertamento validi se inviati con firma digitale: le modifiche al CAD in vigore dal 27 gennaio.
Nel nuovo CAD viene sancito il diritto di cittadinanza digitale: ecco tutte le novità approvate dal Governo.
Le disposizioni del Garante della Privacy per rendere più sicuro il domicilio digitale secondo il nuovo CAD.
Identity provider per il rilascio di credenziali SPID, amministrazioni e sportelli SUAP attivi: come ottenere l’identità digitale (allo sportello, online e a domicilio) e a quali servizi accedere.
Domicilio digitale attivabile da tutti i cittadini in tempi brevi: nuova normativa CAD, elenco indirizzi su portale AgID.
Un indirizzo email certificato per comunicare con la PA: in arrivo il domicilio digitale per ricevere multe e documenti.
Cosa prevede il nuovo CAD in tema di domicilio digitale per gestire le comunicazioni tra cittadini e PA.
Parte l’adeguamento di tutti i sistemi comunali all’Anagrafe unica della popolazione, fra i dati anche il domicilio digitale (PEC): il piano in Gazzetta Ufficiale.
Cos’è il sistema SPID, come ottenere l’identità digitale di cittadini e imprese e quali saranno i vantaggi e gli obblighi per le aziende.