
Diritto alla riparazione con garanzia scaduta: cosa prevede la UE
Diritto alla riparazione anche oltre la garanzia: dalla Commissione UE, una proposta di legge per introdurre nuovi diritti a beneficio dei consumatori.
Diritto alla riparazione anche oltre la garanzia: dalla Commissione UE, una proposta di legge per introdurre nuovi diritti a beneficio dei consumatori.
Nuove regole UE sugli aiuti di Stato fino al 2025: più flessibilità per investimenti nella transizione green e più incentivi in tecnologie e rinnovabili.
Commissione UE, proposta per dotare tutti gli edifici nuovi o ristrutturati entro il 2030 di infrastrutture per la fibra ottica, con accesso pubblico al 5G.
Procedura d’infrazione UE: Assegno Unico e RdC richiedono come requisito una lunga residenza in Italia, penalizzando gli stranieri.
La norma Euro 7 dal 2025 sulle emissioni inquinanti, prima ancora dello stop ai veicoli con motori termici nel 2035, spaventa i costruttori: la situazione.
Legge di Bilancio in linea con le raccomandazioni UE sui conti pubblici ma non sul fisco: critiche su stralcio cartelle, POS, contanti e pensioni.
La Commissione Europea presenta il VAT GAP Report, che incorona l’Italia prima per evasione IVA, e pubblica una proposta di legge per limitare le frodi.
La Commissione UE ha proposto un prezzo massimo del gas di 275 euro per i contratti TTF: l’annuncio del Commissario per l’energia, Kadri Simson.
Bonifici istantanei in euro allo stesso costo di quelli ordinari: cosa prevede la proposta UE e cosa cambia per servizi di pagamento e aziende.
Verso soluzioni temporanee per il prezzo del gas, appello delle imprese per un intervento UE a fronte di rincari sui costi di produzione.
Bruxelles propone un nuovo pacchetto di misure contro il caro energia, fra cui un teto dinamico al prezzo del gas a fronte di volatilità eccessive.
Al Consiglio UE si tenta l’accordo sul tetto al prezzo del gas e dell’elettricità: Governo Meloni al passaggio di testimone sui temi energetici.
Accordo UE sul tetto al costo del petrolio, sul price cap del gas si cercano intese al prossimo Consiglio, assieme al taglio dei costi dell’elettricità.
Obbligo di risparmio energetico del 10% (5% in ore di punta) ma prezzi calmierati per le PMI: l’accordo tra Paesi UE.
Bruxelles chiede agli Stati membri di potenziare il reddito minimo: la Raccomandazione UE e la posizione dell’Italia con il Reddito di Cittadinanza.
Requisiti per emettere green bond e per la trasparenza sul mercato: Regolamento e tassonomia UE per gli investimenti sostenibili delle PMI.
European Innovation Scoreboard: per l’Italia prestazioni in lieve calo rispetto al 2021, ma le stime future sono positive.
Ok alla salario minimo nella UE: tetto minimo o copertura nella contrattazione collettiva, Italia in regola ma il tema è in campagna elettorale.
Ecco le misure per le imprese, in particolare PMI, che la Commissione Europea sta per mettere in campo per affrontare la crisi energetica.
Piano Energia per rispondere alla crisi del gas, subito 140 miliardi, risparmi e fonti alternative: il discorso sullo Stato dell’Unione di Von der Leyen.